Ero in ritardo e completamente agitata. Dov'erano i pesi? Quanto dovevo caricare? Dovevo sfidarmi con manubri da 4,5 kg o andare sul sicuro con quelli da 1,8 kg per evitare gli sguardi giudicanti dei frequentatori abituali? "Quello è il mio posto", mi ha sbottato una donna muscolosa che chiaramente conosceva bene la lezione. Era la mia prima volta ed ero persa. Dopo trent'anni, volevo spingere il mio corpo in modi nuovi, ma la mia mente nervosa non me lo rendeva facile.
Ultimamente, il messaggio che le donne devono sviluppare forza sembrava essere ovunque. A maggio, la scrittrice Casey Johnston ha pubblicato A Physical Education, un memoir su come ha abbandonato le diete infinite per il sollevamento pesi, ritrovando se stessa nel processo—un parallelo reale con il personaggio fittizio di Miranda July in All Fours, il cui viaggio di scoperta di sé include kettlebell e relazioni extraconiugali. Poi, l’ex giornalista del Wall Street Journal Anne Marie Chaker ha pubblicato Lift: How Women Can Reclaim Their Physical Power and Transform Their Lives, raccontando come l'allenamento con i pesi l'abbia tirata fuori da un momento personale difficile. Scrive che gli psicologi che studiano il comportamento sportivo credono che il sollevamento pesi intenso possa riprogrammare il cervello—il che significa che anche la mia mente ansiosa potrebbe trarne beneficio. (Gli studi collegano l'allenamento con i pesi a un miglioramento della funzione del sistema nervoso e a un declino cognitivo più lento.)
L'idea sta spuntando ovunque—dai programmi mattutini ai podcast di neuroscienze. Un video virale mostrava un uomo che, inizialmente sorridente, rimaneva sbalordito quando una donna afferrava i manubri e iniziava a fare shadowboxing. Quasi il 75% degli adulti sta mangiando più proteine, molti caricandosi di uova per costruire muscoli. Persino Khloé Kardashian ha lanciato popcorn ricoperti di proteine. (Le proteine aiutano i muscoli a recuperare e crescere dopo gli allenamenti.)
Eppure, come molte donne della mia generazione che preferiscono il Pilates e le passeggiate al parco, avevo a malapena guardato i pesi che raccoglievano polvere negli angoli delle mie lezioni a basso impatto. Avevo sempre pensato che l'allenamento di forza non fosse per me—volevo essere magra e flessibile, non massiccia. Per anni ho corso, anche se mi piaceva solo la sensazione post-corsa, alimentata da endorfine e soddisfazione. Ma alla fine ho smesso, rendendomi conto che il mio corpo aveva punti deboli da affrontare. Forse era il momento di affrontare i pesi. Anche se vivo a New York, ho iniziato ad allenarmi a Londra, dove mi trovavo temporaneamente—il tempo sembrava stringere.
Sappiamo da tempo che la perdita muscolare con l'età porta alla fragilità, specialmente nelle donne. La menopausa aumenta il rischio di osteoporosi, e l'allenamento di forza è una delle migliori difese. Ma la conversazione sta cambiando. "La mezza età e la menopausa sono sotto i riflettori", dice Maria Luque, esperta di fitness e professoressa alla Trident University International. "All'improvviso, ne stiamo parlando." Ricerche recenti—incluso uno studio del 2024 su 400.000 persone—mostrano che le donne possono allenarsi meno degli uomini e ottenere comunque grandi benefici. La novità è la consapevolezza che le donne dovrebbero iniziare l'allenamento di forza molto prima.
"Dovremmo concentrarci di più su ciò che insegniamo alle giovani donne", dice la dottoressa Martha Gulati, cardiologa al Cedars-Sinai e ricercatrice principale dello studio. "Le ragazze potrebbero giocare a calcio, ma nessuno dice loro che l'allenamento di resistenza potrebbe migliorare la loro corsa." Iniziare qualcosa di nuovo può essere intimidatorio—ma forse è il momento. "Con l'avanzare dell'età", spiega, vuole studiare l'impatto di attività quotidiane che sviluppano forza—come sollevare bambini, aiutare parenti anziani o portare la spesa.
"Non c'è aspetto della salute mentale o fisica che l'allenamento di forza non migliori", dice Luque. Molti non sanno che può aumentare l'efficienza metabolica—più muscoli significano che il corpo brucia più calorie anche a riposo, aiutando la perdita di peso a lungo termine. (Ovviamente, il metabolismo è influenzato da genetica, livello di fitness e altri fattori.) "È il regalo che continua a dare, perché funziona anche quando non ti stai allenando attivamente", aggiunge Luque.
Volevo quel beneficio, quindi sono rimasta nella mia lezione di Body Sculpt invece di sgattaiolare via. Spinta da una scintilla competitiva, all'inizio ho esagerato—affrontando ponti per i glutei, plank e posizioni del cane a testa in giù. Quando siamo passati ai pesi, i miei muscoli erano già affaticati e temevo di dover mollare. Sicuramente era troppo difficile per tutti? Niente affatto—una donna sulla sessantina, in leggings rosa shocking, sollevava il doppio del mio peso. "Le donne sono le allenatrici più toste in questo campo", mi ha detto dopo l'istruttrice, Natalie Hope.
Presto ho capito che abbracciare l'allenamento di forza non significava rinunciare ai miei workout a basso impatto preferiti. "Pilates e allenamento di forza si completano perfettamente", dice Sophie-Rose Harper, ex musicista diventata ricercatissima istruttrice di Pilates a West London. Nel suo tranquillo studio, mi ha guidato attraverso esercizi per il core sul reformer prima di passare al Cadillac—un aggeggio che ricorda un trapezio da circo—per lavorare sulla catena posteriore, i muscoli posteriori della coscia e i polpacci (fondamentali per gli stacchi da terra).
Tra le sessioni di Pilates, ho iniziato ad allenarmi a casa, unendomi alla tendenza crescente alimentata dal mantra "forte è il nuovo sexy". La mia attrezzatura mi ha motivata: un tappetino pieghevole di Stakt e pesi di Pvolve, il workout di resistenza preferito da Jennifer Aniston. Ho scelto una lezione in streaming di Pvolve con un'istruttrice la cui energia era positiva ma non opprimente. "Stringi quella schiena!", mi ha esortato mentre pensavo di mollare. "Vogliamo stare dritte per il resto della nostra vita!" Il pensiero di un futuro ingobbito mi ha spinto a continuare. "Il mio lavoro è farvi sentire le braccia così stanche da non riuscire quasi a muoverle", ha aggiunto con un sorrisetto.
Era davvero quello l'obiettivo? Giorni dopo, le mie braccia erano ancora molli. Forse la risposta era uno sforzo più gentile ma costante. Ho comprato dei braccialetti pesanti di Bala, un brand che sta ridefinendo l'allenamento con accessori eleganti e color pastello. Le loro lezioni online brevi ma intense mi lasciavano esausta. Durante le passeggiate, indossavo i loro braccialetti da 450 grammi, trasformando le mie camminate in power walk. Con il tempo, la mia resistenza è aumentata—portare la spesa, pacchi e valigie è diventato facile.
Verso la fine del mio esperimento di un mese, ho provato una lezione allo studio di Tracy Anderson, parte del suo programma MyMode che combina una resistenza più pesante con i suoi movimenti iconici. "Si tratta di muovere il corpo in modi nuovi", ha spiegato la manager dello studio Leigh Moss mentre rimbalzavo su un pavimento ammortizzato per proteggere le articolazioni. Le sequenze ad alta intensità, specialmente i movimenti focalizzati sugli obliqui, erano impegnative—ma sono riuscita a tenerle. Per la prima volta, mi sono sentita davvero forte, come se stessi scoprendo una nuova versione di me stessa.
In questo servizio: Capelli di Akki con prodotti Dyson; trucco di Kabuki per Dior Beauty; manicure di Honey. Prodotto da Ted & Jane Productions. Set design di Stefan Beckman.