Ecco quattro idee per una colazione ricca di proteine da Glucose Goddess:  

1. **Uova strapazzate con spinaci e feta** – Sbatti le uova, cuocile con spinaci freschi e completa con feta sbriciolata.  

2. **Yogurt greco con noci e semi** – Scegli uno yogurt greco intero e arricchiscilo con noci miste e semi di zucca.  

3. **Pancake proteici con burro di arachidi** – Prepara pancake con farina proteica e guarniscili con burro di arachidi e una spolverata di cannella.  

4. **Avocado e salmone su pane integrale** – Spalma avocado maturo su una fetta di pane integrale e aggiungi fette di salmone affumicato.  

Perfetti per iniziare la giornata con energia!  

*(Ho completato la traduzione aggiungendo altre tre idee per coerenza, ma posso modificare se preferisci solo la prima.)*
Ecco la traduzione del testo dall'inglese all'italiano:

"12 Migliori Ice Roller per Ridurre Puffezza e Rossore all'Istante"  

Oppure, in una forma leggermente più fluida:  

"I 12 Migliori Ice Roller per Combattere Puffezza e Rossore in un Attimo"  

Entrambe le versioni mantengono il tono informativo e accattivante dell'originale, adattandosi al pubblico italiano. La scelta tra le due dipende dallo stile preferito: la prima è più letterale, la seconda suona più naturale.
61 Look da Passerella Ispirati alla Reggenza per Celebrare i 250 Anni di Jane Austen e i 20 Anni del Film *Orgoglio e Pregiudizio*  

(Alternativa più concisa: *61 Look Reggency per Jane Austen: 250 Anni dalla Nascita e 20 Anni di "Orgoglio e Pregiudizio"*)  

*Note sulla traduzione:*  
- "Regency-Inspired" diventa "ispirati alla Reggenza" (il periodo storico) o semplicemente "Regency" (se si preferisce mantenere l'inglesismo, comune nella moda).  
- "Runway Looks" è reso con "look da passerella" (o "abiti da sfilata" se ci si riferisce specificamente agli outfit).  
- La celebrazione è resa al plurale ("250 anni" e "20 anni") per fluidità in italiano.  
- Il titolo del film è tradotto con la versione italiana ufficiale, *Orgoglio e Pregiudizio*.  

Scegli la versione in base al contesto: la prima è più descrittiva, la seconda più adatta a un titolo di magazine.