L'estate è tempo di pranzi rilassati, cocktail al tramonto e piccoli peccati di gola, spesso goduti durante le vacanze in luoghi bellissimi e lontani. Ma i viaggi e gli eccessi possono a volte causare fastidi fisici.
La buona notizia? Alcune semplici abitudini possono aiutarti a mantenere l'equilibrio senza rinunciare al divertimento. Julie Pradines, naturopata con base a Parigi specializzata in problemi digestivi e infiammatori, afferma: "Adottare alcune abitudini antinfiammatorie durante le vacanze non significa privarsi o sentirsi in colpa, ma è un modo gentile per sostenere il corpo godendosi la stagione".
Queste abitudini sono utili tutto l'anno, non solo in viaggio. Pradines spiega che un'infiammazione cronica di basso grado può peggiorare molti problemi di salute, dai disturbi digestivi e gli squilibri ormonali alla stanchezza, ai dolori muscolari, ai problemi cutanei e all'indebolimento del sistema immunitario. I cambiamenti nella routine e nell'alimentazione possono rendere questi problemi più evidenti. Aggiunge: "Non è il peccato di gola occasionale a crearci problemi, ma la totale mancanza di struttura".
L'obiettivo è la costanza, non la perfezione. Pradines sottolinea che mantenere abitudini sane può ridurre l'infiammazione da pasti ricchi, sostenere la digestione, prevenire l'aumento di peso e stabilizzare la glicemia. Questo aiuta a migliorare il sonno, mantenere l'energia, evitare fastidi e proteggere la salute intestinale, fondamentale per l'immunità e l'equilibrio emotivo.
Ecco i cinque consigli principali di Pradines per tenere sotto controllo l'infiammazione in viaggio e non solo.
5 Semplici Abitudini Antinfiammatorie:
1. Inizia ogni pasto con fibre
Che siano verdure crude o cotte, le fibre rallentano l'assorbimento degli zuccheri, nutrono i batteri intestinali buoni e riducono l'infiammazione post-pasto.
2. Mastica accuratamente
La digestione inizia in bocca. Masticare bene aiuta a produrre enzimi digestivi, riduce la fermentazione e allevia il carico sul fegato.
3. Includi oli sani nei pasti
Pradines consiglia olio d'oliva, di noci, di colza o di sesamo. Questi sostengono la mucosa intestinale, riducono l'impatto glicemico del pasto e favoriscono il rinnovamento cellulare.
4. Scegli cene calde e leggere
I cibi crudi possono essere difficili da digerire la sera. Opta per pasti cotti a base vegetale, non troppo pesanti, per aiutare a regolare la glicemia e migliorare il sonno.
5. Fai una passeggiata di 15 minuti dopo mangiato
Una breve passeggiata dopo i pasti, specialmente alla sera, aiuta la digestione, migliora la sensibilità all'insulina e sostiene il metabolismo.
Cosa fare se si esagera?
È naturale volersi divertire in vacanza, ma a volte i pasti ricchi possono causare gonfiore o fastidi. In tal caso, Pradines suggerisce di restare calmi: "Non compensare con eccessi opposti. Aiuta semplicemente il corpo a ripristinarsi naturalmente".
Raccomanda di bere una tisana calda (come rosmarino, menta o finocchio), fare una passeggiata tranquilla di 15 minuti e consumare un pasto successivo più leggero e a base vegetale.
Soprattutto, evita di stressarti. "Lo stress alimenta l'infiammazione più dei peccati di gola", dice. "L'equilibrio deriva da buone abitudini regolari, non dalla perfezione".
Curioso riguardo a una tendenza di bellezza o benessere? Facci sapere! Scrivi alla senior beauty and wellness editor di Vogue all'indirizzo beauty@vogue.com.
Domande Frequenti
Ecco un elenco di utili FAQ sulle abitudini antinfiammatorie per le vacanze
Domande Generali e per Principianti
1. Cosa significa esattamente "antinfiammatorio"?
Si riferisce ad abitudini che aiutano a ridurre l'infiammazione cronica di basso grado nel corpo. Questo tipo di infiammazione è collegata a stanchezza, dolori, gonfiore e può farti sentire spossato.
2. Perché dovrei preoccuparmi dell'infiammazione in vacanza?
Le vacanze possono essere stressanti, il che può aumentare l'infiammazione. Gestirla ti aiuta ad avere più energia, una digestione migliore e a goderti davvero il tempo libero invece di sentirti fiacco.
3. Sono in vacanza per rilassarmi e concedermi dei peccati di gola. Devo essere rigido?
Affatto. L'obiettivo non è la perfezione. Si tratta di incorporare semplici abitudini che fanno stare bene e aumentano il piacere, non lo limitano. Consideralo come un bilanciamento tra indulgenza e nutrizione.
Definizioni e Come Fare delle 5 Abitudini
4. Qual è la prima abitudine su cui dovrei concentrarmi?
Rimanere Idratato. È la più facile e impattante. La disidratazione può imitare e peggiorare sintomi infiammatori come mal di testa e stanchezza.
5. Come posso rimanere idratato durante i viaggi?
Porta con te una borraccia riutilizzabile. Aggiungi limone, cetriolo o menta all'acqua se quella naturale è noiosa. Scegli tisane o acqua frizzante invece di bibite zuccherate.
6. Cosa significa "mangiare l'arcobaleno" per l'antinfiammazione?
Significa mangiare un'ampia varietà di frutta e verdura colorate. Colori diversi forniscono diversi antiossidanti e fitonutrienti che combattono l'infiammazione. Pensa a bacche, verdure a foglia verde, peperoni e patate dolci.
7. Come posso "mangiare l'arcobaleno" quando mangio fuori?
Cerca insalate contorno, zuppe a base di verdure o contorni di verdure grigliate. Inizia il pasto con un'insalata e scegli portate che danno risalto alle verdure, come stir-fry o spiedini.
8. Quali sono alcuni grassi antinfiammatori buoni da cercare?
Concentrati su avocado, noci, semi e olio d'oliva. Questi grassi aiutano a ridurre l'infiammazione, a differenza dei grassi processati nei cibi fritti.
9. Come posso muovermi senza che sembri un allenamento?
La chiave è un movimento dolce e piacevole. Potrebbe essere uno stretching mattutino, una passeggiata sulla spiaggia, nuotare, esplorare una nuova città a piedi o persino ballare. Aumenta