È facile dimenticare che il vero benessere non riguarda solo lo yoga o una corretta alimentazione, ma anche le nostre relazioni. Così come la forma fisica e mentale costruiscono un corpo sano, la forma sociale costruisce uno spirito sano ed è altrettanto importante su cui lavorare e da mantenere. A dirlo è la sociologa formata a Harvard Kasley Killam, che ha persino creato un metodo semplice per migliorare la salute sociale chiamato regola del 5-3-1.

**Cos'è la regola del 5-3-1?**

Gli esseri umani sono per natura socievoli e prosperano grazie alle connessioni. Nel suo libro, *The Art and Science of Connection: Why Social Health Is the Missing Key to Living* (2024), la Killam descrive la nostra rete sociale come un organo vivente: respira, si estende e si indebolisce se non la nutriamo. Come altri aspetti della nostra salute, merita attenzione quotidiana.

La regola del 5-3-1 non è una disciplina rigida o un altro elenco di controllo del benessere. Piuttosto, è un invito a modellare il tuo benessere relazionale con la stessa cura che dedichi alla tua pelle o agli allenamenti. La Killam delinea tre numeri per mantenere forti i tuoi "muscoli sociali":

- **Cinque:** Ogni settimana, trascorri del tempo con cinque persone o gruppi sociali diversi per aumentare le interazioni e intrecciare più vita sociale nella tua routine. Possono essere amici, familiari, vicini, colleghi o conoscenti.
- **Tre:** Ogni mese, punta ad almeno tre interazioni più profonde con quelli della tua cerchia ristretta, persone con cui puoi essere te stesso.
- **Uno:** Ogni giorno, dedica circa un'ora all'interazione sociale, per quanto piccola. Chiacchiera con il tuo istruttore di fitness, fai due chiacchiere con un vicino o telefona a un fratello. Questi piccoli momenti si sommano.

Combinando queste tre azioni, la Killam offre un modo per riparare, rafforzare e rivitalizzare il tessuto sociale invisibile che ci sostiene. La regola del 5-3-1 non promette una vita perfetta, solo una che sembra più connessa, stabile e vibrante.

**I benefici della regola del 5-3-1**

In un mondo concentrato sulla cura della pelle, sul sonno, sulle commissioni, sul lavoro e sul cibo, è facile trascurare quanto il benessere sia nutrito dalle connessioni che condividiamo. La Killam ci ricorda che la salute sociale non è un lusso, ma una parte fondamentale dell'equilibrio. Praticare questi tre semplici passi - cinque contatti vari a settimana, tre scambi significativi al mese e un'ora di socialità quotidiana - risveglia una parte di noi stessi che spesso viene trascurata.

Inoltre, la regola del 5-3-1 aiuta ad alleviare lo stress, lenire la solitudine, aumentare la fiducia e rinnovare la sensazione di essere supportati dagli altri. Pensala come un trattamento di bellezza per l'anima, che idrata i tuoi legami come il siero fa per la pelle. Ogni interazione aggiunge un bagliore, un'irradiazione emotiva che riempie tutto il tuo essere. Come scrive la Killam, "le nostre connessioni sono la nostra forza più preziosa", specialmente quando le nutriamo con cura.

Curioso riguardo a una tendenza di bellezza o benessere? Facci sapere! Scrivi all'editor senior di bellezza e benessere di Vogue all'indirizzo beauty@vogue.com.



Domande Frequenti

Certamente Ecco un elenco di FAQ utili e chiare sulla Regola del 531 per il benessere



Scopri la Regola del 531 Le tue FAQ risposte



Domande di Definizione per Principianti



1. In parole semplici, cos'è la Regola del 531?

È una semplice abitudine di benessere quotidiana: ogni giorno, punta a fare cinque minuti di movimento, dedicare tre minuti alla pratica della consapevolezza e connetterti con una persona.



2. Da dove viene la Regola del 531?

È stata resa popolare dalla psicologa e autrice Dr. Alison Escalante come una struttura gestibile per combattere lo stress e migliorare il benessere generale senza sentirsi sopraffatti.



3. È una dieta o un piano fitness intenso?

No, per niente. È un'abitudine gentile e sostenibile, focalizzata sui pilastri fondamentali del benessere: attività fisica, quiete mentale e connessione sociale.



Benefici e Scopo



4. Quali sono i principali benefici nel seguire questa regola?

I benefici includono riduzione di stress e ansia, umore migliorato, migliore concentrazione, un senso di realizzazione e legami sociali più forti, tutto con un impegno di tempo giornaliero minimo.



5. Perché sono state scelte queste tre cose specifiche?

Mirano a tre aree fondamentali del benessere: il tuo corpo, la tua mente e il tuo spirito. Insieme, creano un impatto potente ed equilibrato.



6. Sono già impegnato. Come possono 9 minuti al giorno fare la differenza?

La costanza è più potente della durata. Fare queste piccole azioni positive ogni giorno costruisce una base resiliente per la tua salute mentale e fisica, rendendola più facile da mantenere rispetto a sforzi intensi e sporadici.



Applicazione Pratica ed Esempi



7. Cosa conta come cinque minuti di movimento?

Qualsiasi cosa che faccia muovere il tuo corpo. Una camminata veloce, stretching, qualche posa yoga, ballare su una canzone o persino marciare sul posto mentre il caffè si prepara.



8. Come sono tre minuti di consapevolezza?

Possono essere respirazione focalizzata, meditazione, stare seduti in silenzio senza telefono, ascoltare i suoni intorno a te o semplicemente notare cinque cose che puoi vedere, sentire e percepire.



9. Cosa significa connettersi con una persona?

Significa avere un'interazione reale e significativa. Potrebbe essere una telefonata, una videochiamata o un messaggio di testo premuroso a un