Con l'aumento della popolarità dei farmaci GLP-1, la pelle crepata è diventata un argomento di discussione comune. Insieme al "tech neck" e ad altri fattori esterni, questi problemi possono rendere la pelle più sottile, fragile e simile alla carta crespa. Fortunatamente, esistono metodi semplici per aiutare a rassodare queste zone. Dai piccoli aggiustamenti nella routine di skincare e nelle abitudini quotidiane ai trattamenti professionali, ecco cosa puoi fare per supportare la tua pelle.

Punti chiave:
- La pelle crepata è sottile, lassa e rugosa come la carta crespa, spesso causata dall'invecchiamento, dall'esposizione solare e altri fattori esterni.
- Per trattarla, concentrati su ingredienti idratanti e che stimolano il collagene come acido ialuronico, retinolo e fattori di crescita.
- La prevenzione include l'uso quotidiano di protezione solare e il mantenimento della pelle idratata.

Cos'è la pelle crepata?
Secondo la dottoressa Marisa Garshick, dermatologa certificata presso MDCS Dermatology, la pelle crepata è sottile, lassa e corrugata, simile alla carta crespa. È associata a micro-rughe, lassità cutanea e cambiamenti di texture. A differenza delle rughe che si formano da movimenti muscolari ripetuti attorno a bocca e occhi, la pelle crepata deriva dall'invecchiamento naturale e da certe abitudini.

Cosa causa la pelle crepata?
La dottoressa Garshick spiega che la pelle crepata è causata dalla perdita di collagene ed elastina dovuta a esposizione UV, stress ambientali e invecchiamento. Anche la genetica può giocare un ruolo, specialmente in aree più sottili e delicate come occhi, collo e mani.

Come trattare la pelle crepata a casa:
Il dottor Abrahem Kazemi, dermatologo certificato, raccomanda di concentrarsi sulla reidratazione con sieri all'acido ialuronico e creme idratanti più ricche. Ingredienti come retinolo, peptidi e fattori di crescita possono stimolare la produzione di collagene, migliorando lassità e texture cutanea. Anche gli acidi esfolianti come gli alfa idrossiacidi possono aiutare a levigare la pelle.

I trattamenti sono generalmente simili per le diverse aree corporee, ma alcuni ingredienti possono essere più efficaci per zone specifiche:

- Braccia: Usa creme idratanti con retinolo, peptidi, fattori di crescita o acidi esfolianti come l'acido lattico per ricostruire il collagene e levigare la pelle. Prodotti consigliati includono Gold Bond Crepe Corrector e Dove Pro-Retinol and Firming Cream Serum.
- Ginocchia: Applica prodotti topici con retinoidi, peptidi o acidi esfolianti per potenziare il collagene e uniformare la texture.
- Collo: La protezione solare quotidiana e prodotti con retinoidi, peptidi o fattori di crescita sono benefici. Poiché la pelle del collo è delicata, opta per creme specifiche come Skinbetter Science TechNo Neck Cream o Revision Nectifirm.

Trattamenti professionali:
Per soluzioni più intensive, considera trattamenti professionali. La dottoressa Garshick suggerisce peeling chimici e laser resurfacing, specialmente per collo e area occhi. Anche i filler come Sculptra possono aiutare con la creposità del collo. Il dottor Kazemi raccomanda il radiofrequency microneedling per ginocchia, collo o braccia, poiché penetra in profondità per riorganizzare il collagene e levigare la texture.

Come prevenire la pelle crepata:
La prevenzione ruota attorno a buone abitudini di skincare. Per prevenire la pelle crepata, il dottor Kazemi raccomanda di indossare ogni giorno una protezione solare SPF 30 e riapplicarla ogni due ore quando si è alla luce diretta del sole. Sottolinea inoltre l'importanza di mantenersi idratati bevendo abbastanza acqua e idratando regolarmente la pelle.

La dottoressa Garshick concorda e suggerisce di usare antiossidanti topici per proteggere la pelle dai danni ambientali che possono causare la pelle crepata. Consiglia di cercare prodotti con ingredienti come retinoidi, peptidi o fattori di crescita, che aiutano a stimolare la produzione di collagene. Adottare abitudini più sane, come una dieta bilanciata, esercizio fisico e sonno sufficiente, è sempre benefico, e nota che queste scelte di vita contribuiscono anche a mantenere la pelle soda e liscia.

Gli esperti
- Dott.ssa Marisa Garshick, dermatologa certificata presso MDCS Dermatology
- Dott. Abrahem Kazemi, dermatologo certificato e membro della Skin of Color Society

Hai una tendenza beauty o wellness di cui sei curioso? Facci sapere! Scrivi alla senior beauty and wellness editor di Vogue all'indirizzo beauty@vogue.com.

Domande Frequenti
Ecco un elenco di utili FAQ sulla gestione della pelle crepata, progettate con domande naturali e risposte dirette



Domande Base e Definizioni



1. Cos'è esattamente la pelle crepata?

La pelle crepata è una pelle sottile, rugosa e fragile che assomiglia alla carta crespa. Spesso appare su braccia, gambe, collo e attorno agli occhi.



2. Qual è la differenza principale tra pelle crepata e rughe normali?

Mentre le rughe sono linee e pieghe, la pelle crepata è un'area più ampia di pelle sottile, cadente e finemente rugosa. Riguarda più una perdita di elasticità e sottigliezza che una semplice linea.



3. Cosa causa inizialmente la pelle crepata?

Le cause principali sono l'invecchiamento, i danni solari, una perdita di peso improvvisa, la disidratazione e la genetica.



Domande su Trattamento e Prevenzione



4. Posso eliminare completamente la pelle crepata?

Sebbene sia difficile eliminarla al 100%, puoi migliorare significativamente il suo aspetto, la texture e lo spessore con una routine di skincare costante e trattamenti professionali.



5. Qual è la cosa più importante che posso fare per la pelle crepata?

Usa ogni giorno una protezione solare ad ampio spettro. La protezione solare è il modo migliore per prevenire ulteriori danni e proteggere il nuovo collagene.



6. Quali ingredienti devo cercare in una crema idratante?

Cerca potenti idratanti e stimolatori di collagene come Acido Ialuronico, Glicerina, Retinoidi, Peptidi, Niacinamide e Ceramidi.



7. In che modo il retinolo aiuta la pelle crepata?

Il retinolo accelera il ricambio cellulare e stimola la produzione di collagene, il che aiuta a ispessire la pelle e levigare la sua texture crepata nel tempo.



8. Esistono rimedi naturali o casalinghi che funzionano?

Sebbene non potenti come i trattamenti clinici, l'uso costante di burro di karité o olio di cocco può fornire una profonda idratazione. Una dieta ricca di antiossidanti, Vitamina C e omega-3 supporta anche la salute della pelle dall'interno.



Domande Avanzate e Pratiche



9. Quali trattamenti professionali sono più efficaci?

I dermatologi spesso raccomandano trattamenti come laser resurfacing, radiofrequency microneedling, terapia a ultrasuoni e retinoidi a concentrazione prescrizione per risultati significativi.