L'olio di cocco è un elemento fondamentale in molte cucine e un trattamento di bellezza naturale popolare per pelle e capelli, ma offre anche alcuni sorprendenti benefici per la salute. Ricco di trigliceridi a catena media (MCT), molte persone sostengono che assumere un cucchiaino di olio di cocco appena svegli al mattino aumenti l'energia e altro ancora.

Curiosa di scoprire se avrei sperimentato qualche beneficio, ho deciso di provarlo personalmente. Ecco cosa ho imparato.

### Cosa rende speciale l'olio di cocco?
L'olio di cocco è ricco di grassi saturi, in particolare acido caprico e caprilico, che costituiscono circa il 65% del suo contenuto. Questi MCT hanno proprietà uniche: vengono assorbiti rapidamente e convertiti in energia anziché immagazzinati come grasso. A differenza di altri grassi, vanno direttamente al fegato e agiscono come una fonte di energia rapida, simile ai carboidrati.

Gli MCT possono anche aiutare nella gestione del peso. Uno studio del 2023 ha scoperto che, se combinati con una dieta chetogenica a basso contenuto calorico, gli MCT aiutano a ridurre il peso corporeo, l'IMC e la circonferenza della vita. L'olio di cocco ha anche proprietà antimicrobiche e antivirali, motivo per cui viene utilizzato in pratiche come l'oil pulling. Questi benefici potrebbero persino favorire la salute intestinale.

### I benefici dell'assunzione di olio di cocco
Alcune ricerche suggeriscono che l'olio di cocco può migliorare la concentrazione mentale, poiché i chetoni (prodotti quando gli MCT si scompongono) forniscono una fonte di energia alternativa per il cervello. Aiuta anche a mantenere il senso di sazietà, riducendo la fame e rallentando la digestione. Inoltre, il rapido aumento di energia derivante dagli MCT può favorire la combustione dei grassi, specialmente se abbinato a diete low-carb o chetogeniche.

### La mia esperienza con l'assunzione quotidiana di olio di cocco
Ho iniziato a introdurre l'olio di cocco nella mia routine seguendo una dieta chetogenica. Lo assumo in tre modi:
- Un cucchiaino puro al mattino
- Mescolato nel caffè
- Versato sullo yogurt greco

Il sapore è delicato e quasi non lo sento nel caffè o nello yogurt. Anche se non posso attribuire solo all'olio di cocco il successo della mia dieta, ho sicuramente notato dei benefici: rimango sazia fino a pranzo, mi sento più energica al mattino e spizzico meno. Inoltre, la mia mente sembra più lucida. Che sia l'olio o la dieta, qualcosa sta funzionando!

### Quando assumere l'olio di cocco
Assumerlo al mattino a digiuno può aiutare a mantenere il senso di sazietà, aumentare l'energia e migliorare la concentrazione. Alcune persone lo prendono anche prima di dormire per favorire la digestione, stabilizzare la glicemia e prevenire le voglie notturne.

Consiglio: L'olio di cocco rimane liquido a temperatura ambiente, quindi conservarlo nella dispensa lo rende più facile da usare. Preferisco la forma liquida rispetto a quella solida.

### Quanto olio di cocco assumere?
La quantità giornaliera raccomandata varia da 1 cucchiaino (5g) a 2 cucchiai (30g), a seconda della dieta e degli obiettivi di salute. Ricorda solo che è ricco di calorie e grassi, quindi la moderazione è fondamentale.

### L'olio di cocco fa male?
Per la maggior parte delle persone sane, l'olio di cocco in moderazione va bene. Tuttavia, può aumentare i livelli di LDL (colesterolo "cattivo"), quindi chi ha il colesterolo alto, malattie cardiache o una storia familiare di problemi cardiaci dovrebbe evitarlo. Essendo molto calorico, potrebbe non essere ideale per la perdita di peso se usato in eccesso.

Nel complesso, l'olio di cocco è stato un utile aggiunta alla mia routine, ma come per ogni cosa, l'equilibrio è importante. Segui una dieta a basso contenuto calorico? Tieni presente che l'olio di cocco può causare nausea, gonfiore o problemi digestivi se assunto al mattino a digiuno.

Naturalmente, se sei allergico alle noci di cocco, evita del tutto l'olio di cocco. In caso di dubbi, è sempre meglio consultare un professionista della salute per un consiglio personalizzato.

Hai una tendenza di bellezza o benessere di cui sei curioso? Facci sapere! Scrivi alla senior beauty and wellness editor di Vogue all'indirizzo beauty@vogue.com.