Questo articolo è apparso originariamente su Vogue Business. Per ricevere la newsletter di Vogue Business, iscriviti qui.
Victoria’s Secret ha nominato il designer Adam Selman come nuovo Senior Vice President e Executive Creative Director, a partire dal 14 aprile.
Selman è il primo designer a ricoprire il ruolo di executive creative director in Victoria’s Secret. In precedenza, Raúl Martinez, global creative director di Vogue, aveva ricoperto la carica di creative director del brand da dicembre 2020 a gennaio 2024. Selman, noto per aver disegnato i costumi per i tour di star come Beyoncé e Katy Perry, è stato Chief Design Officer di Savage X Fenty, il brand di lingerie di Rihanna, fino al gennaio 2025, prima di lasciare l’azienda. In passato aveva anche gestito i suoi marchi, Adam Selman e Adam Selman Sport, chiusi prima del suo ingresso in Savage X Fenty. Nel nuovo ruolo, supervisionerà la direzione creativa, le pubbliche relazioni, lo styling, i team di moda e la scrittura dei testi.
“È un grande onore per me unirmi a Victoria’s Secret in un momento così emozionante della sua evoluzione”, ha dichiarato Selman a Vogue Business. “Il ricco patrimonio del brand mi ha sempre ispirato, e sono attratto dalla nostra condivisa convinzione che la moda sia una forma di espressione personale e di dialogo culturale.”
Selman risponderà direttamente alla CEO Hillary Super fino alla nomina di un nuovo Chief Marketing Officer. Super ha già lavorato con Selman a Savage X Fenty, dove è stata CEO dal 2023 al 2024, prima di entrare in Victoria’s Secret lo scorso settembre.
“Sono entusiasta di dare il benvenuto ad Adam nel nostro team”, ha detto Super. “È un visionario che comprende l’intersezione tra moda e cultura, con una profonda sensibilità verso il consumatore di oggi. La sua creatività e la sua esperienza nella costruzione di brand sono esattamente ciò di cui abbiamo bisogno in questa nuova fase di crescita.”
L’assunzione di Selman riflette una tendenza più ampia che vede designer di alto profilo unirsi a brand di massa. Lo scorso anno, Gap ha assunto Zac Posen, Uniqlo ha ingaggiato Clare Waight Keller a settembre, e & Other Stories ha recentemente nominato Jonathan Saunders come suo primo Chief Creative Officer. Queste nomine aiutano i brand di fascia media a competere con i marchi di lusso e il fast fashion.
“Adam porta una prospettiva fresca che rafforzerà la nostra narrazione e approfondirà il legame con i clienti”, ha aggiunto Super. “La sua visione modernizzerà il nostro brand, sfiderà le convenzioni e creerà momenti culturalmente rilevanti che risuoneranno con i consumatori di oggi.”
La mossa segnala la continua trasformazione di Victoria’s Secret. Il brand ha affrontato critiche negli ultimi anni per i legami dell’ex CEO Les Wexner con Jeffrey Epstein e per le dichiarazioni controverse dell’ex CMO Ed Razek sulle modelle trans. Il cambiamento nei valori dei consumatori verso la body positivity e l’inclusività ha anche spinto l’azienda a ripensare il suo approccio. In risposta, Victoria’s Secret ha ritirato il suo fashion show basato sulle supermodelle, lanciato il collettivo diversificato “VS Collective” con ambasciatrici come Megan Rapinoe e Paloma Elsesser, e si è separata da L Brands di Wexner nel 2021 per diventare un’azienda pubblica indipendente (VSCO).
A marzo, il brand ha registrato un aumento dell’1% dei ricavi nel 2024, raggiungendo i 6,23 miliardi di dollari, cifra comunque lontana dal picco di 11,8 miliardi del 2020. L’assunzione di Selman, insieme all’acquisizione nel 2023 del brand di lingerie online Adore Me e al revival del fashion show (prima come film nel 2023, poi tornato in passerella nel 2024), sottolinea gli sforzi di Victoria’s Secret per riconquistare rilevanza.
“Mentre il brand continua a evolversi, Adam ne guiderà il futuro rispettando il passato, bilanciando tradizione e innovazione”, spiega Super.
Selman ha già avuto legami con Victoria’s Secret: ha iniziato la carriera lavorando con Zaldy Goco, il designer dietro le iconiche ali degli angeli del brand. Selman riporterà le ali nel suo nuovo ruolo?
Hai riflessioni o domande? Scrivici a feedback@voguebusiness.com.
Altri articoli di questo autore:
– I brand di moda statunitensi affrontano una “minaccia esistenziale” con l’entrata in vigore dei dazi
– Qual è il miglior approccio per i brand durante i cambi di creative director?
– “Siamo più della semplice moda”: la rinascita di Birkenstock dopo l’IPO