Testo e fotografie di Elena Bianca Zagari
"Un Mondo Proprio" è nato dalla mia continua esplorazione delle identità femminili a Napoli, la mia città natale. Questo lavoro esamina le contraddizioni che modellano la vita delle donne nella società italiana, in particolare come le norme di genere si intersecano con atti di agency personali e collettivi. Il progetto si è evoluto in uno studio sia etnografico che fotografico di come le donne abitano, resistono e reimmaginano i loro ruoli in una città segnata da profondi contrasti—bellezza e caos, devozione e repressione, tradizione e cambiamento.
A Napoli, il simbolismo cattolico—specialmente l'immagine della Vergine Maria—è ovunque. I santuari agli angoli delle strade, sui balconi e sui muri rafforzano silenziosamente ideali di purezza, sacrificio e silenzio. In questo ambiente, alle donne è stato a lungo detto come comportarsi, cosa indossare e quando parlare. Eppure, sotto queste pesanti aspettative si nasconde un'altra storia: una di rifiuto, reinvenzione e empowerment. Sono stata attratta dal catturare i modi sottili ma potenti in cui le donne creano i propri spazi di libertà. Camere da letto, bagni e nightclub diventano mondi in cui reclamano i propri corpi e identità, lontano dalle strade dominate dagli uomini. I rituali di vestirsi, truccarsi e adornarsi con glitter e colore non sono banali—sono atti di resistenza, dichiarazioni di presenza, un modo per dire: io ci sono.
Per me, la moda in questo contesto è profondamente politica. Può servire sia come scudo che come arma, uno strumento per modellare la propria immagine in sfida alle aspettative patriarcali e religiose. Le donne che ho fotografato non aspettano il permesso per esistere—sono già qui, senza scuse e multifaccettate, occupando spazio alle loro condizioni. Questo libro è un tributo a loro, alla loro forza, gioia e vulnerabilità, che insieme riflettono un potere collettivo: donne che insistono per essere viste e che trasformano il silenzio in testimonianza. "Un Mondo Proprio" parla della tensione tra visibilità e fuga, del trasformare la vergogna in testimonianza, e del creare—anche negli angoli più piccoli della città—un mondo proprio.
Sull'artista
Elena Bianca Zagari è una fotografa e regista documentaristica e di moda con base a Londra, Milano e Napoli.
Domande Frequenti
Certamente Ecco un elenco di utili FAQ su Un Mondo Proprio di Elena Bianca Zagari
Domande Generali e per Principianti
D: Di cosa parla Un Mondo Proprio?
R: È un libro che esplora il viaggio di autoscoperta e empowerment per le donne, incoraggiandole a costruire una vita definita dai propri valori, sogni e forza, piuttosto che dalle aspettative esterne.
D: Chi è l'autrice Elena Bianca Zagari?
R: Elena Bianca Zagari è un'autrice e sostenitrice dell'empowerment femminile. Scrive per ispirare le donne ad abbracciare il loro sé autentico e creare vite appaganti.
D: È un libro di finzione o saggistica?
R: È un libro di saggistica, self-help e ispirazione.
D: A chi è più adatto questo libro?
R: È ideale per qualsiasi donna che si sente bloccata, cerca più scopo o desidera ridefinire la propria vita alle proprie condizioni. È utile per chi sta affrontando transizioni di vita, costruendo fiducia o esplorando la crescita personale.
D: È un libro religioso o spirituale?
R: Sebbene possa toccare temi di pace interiore e scopo, non è esclusivamente religioso. Il suo focus è sull'empowerment pratico ed emotivo.
Contenuti e Temi
D: Quali sono i temi principali del libro?
R: I temi chiave includono l'amore per sé stesse, l'indipendenza, la liberazione dalle pressioni sociali, la costruzione di resilienza e la creazione di una definizione personale di successo e felicità.
D: Il libro fornisce esercizi pratici o è solo teoria?
R: Tipicamente include un mix di storie ispiratrici, domande riflessive ed esercizi pratici progettati per aiutare i lettori ad applicare i concetti alle proprie vite.
D: Puoi fare un esempio di un problema che il libro affronta?
R: Un problema comune è la pressione di "avere tutto"—gestire perfettamente carriera, famiglia e vita sociale. Il libro affronta come abbandonare questo ideale irrealistico e progettare una vita che funzioni veramente per te.
D: Cosa rende questo libro diverso dagli altri libri di self-help per donne?
R: La sua particolarità risiede nel focus specifico sulla creazione di un mondo personale. Sottolinea che non esiste un unico modo giusto di essere una donna e dà potere al lettore per essere l'autore della propria storia.
Applicazione Pratica e Domande Avanzate