Cartoline da Portofino: Alex Consani racconta i banchetti di pasta e i momenti di gossip a Pucci  

(Alternativa leggermente più colloquiale: *Cartoline da Portofino: Alex Consani svela abbuffate di pasta e pettegolezzi da Pucci*)  

*Note sulla traduzione:*  
- "Tea-spilling moments" è reso con "momenti di gossip" o "pettegolezzi" per mantenere il tono informale (lo "spill the tea" inglese è gergo per "condividere chiacchiere/pettegolezzi").  
- "Pasta feasts" diventa "banchetti di pasta" o "abbuffate di pasta" a seconda del registro scelto.  
- Il nome "Pucci" rimane invariato essendo un brand/marchio riconosciuto.  

Scegli la versione in base al target: la prima è più elegante, la seconda più amichevole/social.
Dagli Archivi: Annabelle Selldorf Guida l'Avanguardia nell'Architettura Moderna  

(Oppure, in un contesto più fluido: "Dagli Archivi: Annabelle Selldorf in Prima Linea nell'Architettura Moderna")  

*Nota: "Leads the Charge" può essere reso in vari modi a seconda delle sfumature desiderate. "Guida l'avanguardia" enfatizza il ruolo pionieristico, mentre "in prima linea" suggerisce una posizione di leadership attiva. La scelta dipende dal tono del testo complessivo.*
Ecco la traduzione in italiano:

"Migliori creme solari colorate consigliate dai dermatologi per il 2025"

Oppure, in una forma leggermente più fluida:

"Le migliori protezioni solari colorate consigliate dai dermatologi per il 2025"

Entrambe le versioni sono corrette. La seconda opzione suona un po' più naturale in italiano, usando "protezioni solari" invece di "creme solari" (sebbene entrambi i termini siano corretti) e aggiungendo l'articolo "Le" all'inizio.
Quali Marchi di Moda Indossano i Personaggi in "The White Lotus"? Una Panoramica  

(Oppure, in un contesto più informale: "Quali Brand di Moda Indossano i Personaggi in 'The White Lotus'? Tutti i Dettagli")  

*Note*: Ho adattato il titolo mantenendo il tono dell'articolo di analisi fashion. "Breakdown" può essere reso con "panoramica", "tutti i dettagli" o "analisi" a seconda dello stile editoriale. La scelta tra "marchi" (più formale) e "brand" (più colloquiale) dipende dal target.