Adoro sentirmi avvolta. Che si tratti di corsetti allacciati o di body per il drenaggio linfatico, trovo conforto nell’essere stretta. Quindi, quando Skims ha lanciato il suo Seamless Sculpt Face Wrap — un indumento compressivo che abbraccia guance, mento e gola — sapevo che dovevo averlo. Subito.

Ispirato alle fasce post-lifting, Skims lo descrive come la loro "prima innovazione per il viso", realizzata con il loro tessuto modellante caratteristico e filati di collageno per un sostegno delicato alla mascella. Internet non ha perso tempo a prenderlo in giro — ma anche ad acquistarlo. Persino Anthony Hopkins è intervenuto, scherzando sulla sua somiglianza con la museruola di Hannibal Lecter in Il silenzio degli innocenti. La domanda è stata così alta che non sono riuscita a procurarmene uno e ho dovuto implorare il team PR e persino scrivere ai fondatori del brand (sì, Kim Kardashian ed Emma Grede). Alla fine, uno è arrivato in una notte — direttamente dalla scorta personale di Kim a casa mia ad Austin.

Scartandolo (nel packaging minimalista firmato Skims, ovviamente), ho affrontato la prima sfida: come indossarlo? A parte riconoscere i buchi per le orecchie, ero completamente persa. Io e il mio fidanzato ci siamo messi a tavola, cercando di capirlo come se stessimo risolvendo un problema di matematica in Will Hunting - Genio ribelle. Doveva chiudersi alla base della gola? Ma poi non c’era abbastanza tessuto per avvolgerlo intorno alla testa. E le guance? Dovevano essere coperte per la compressione linfatica o lasciate libere per comodità? Vent’anni dopo, finalmente ero allacciata. Sarei uscita con gli zigomi degni di Makeup by Mario?

Flavia Lanini, specialista in drenaggio linfatico che lavora con Kardashian e altre celebrità, spiega che il wrap si basa su indumenti compressivi per il viso di grado medico. "Sono progettati per applicare una pressione delicata e uniforme, riducendo il gonfiore e sostenendo la guarigione dopo interventi come lifting o rimozione del grasso buccale", dice. "Indossarlo può aiutare il sistema linfatico — se usato con intenzione".

Per testarne i benefici, l’ho indossato dopo la mia routine di skincare mentre svolgevo attività leggere per stimolare il flusso linfatico: portare a spasso il cane, annaffiare le piante, leggere. Il mio viso è diventato rosso quasi subito. Dopo un’ora, ho notato un effetto snellente lungo la mascella — come se un pochino di grasso buccale fosse svanito.

La dermatologa estetica Dr. Kseniya Kobets osserva che, come i corsetti o le calze compressive, gli effetti del wrap sono "molto temporanei — se esistono". Indossandolo durante una passeggiata lungo la trafficata South Congress di Austin, aspettavo che qualcuno facesse un commento. Qualche sguardo, ma nessuna domanda — neanche un "Ehi, è il Face Wrap di Skims?". Immagino che la cortesia del Sud abbia vinto.

Ma il dermatologo Dr. Dev Patel avverte che tessuti stretti e non traspiranti possono intrappolare sudore e batteri, aumentando brufoli e irritazioni — specialmente per pelli acneiche o sensibili.

Quindi, qual è il verdetto? Lanini sconsiglia di affidarsi solo al wrap. "Sostenere il sistema linfatico richiede idratazione, movimento, respirazione e tecniche manuali", dice. A quanto pare, non serve avvolgersi.

C’è un trend di bellezza o benessere che ti incuriosisce? Ci piacerebbe saperlo! Scrivi alla senior beauty and wellness editor di Vogue all’indirizzo beauty@vogue.com.