In questi giorni, celebrità come Gwyneth Paltrow e Michelle Obama parlano apertamente di perimenopausa e menopausa—ed è una cosa positiva. Più discutiamo di questo argomento un tempo tabù, meglio saremo preparate ad affrontare i suoi sintomi inevitabili, dalle vampate di calore agli sbalzi d’umore e al calo del desiderio sessuale.

Ma un aspetto che riceve meno attenzione è la menopausa precoce o prematura, che colpisce circa il 5% delle donne, secondo i National Institutes of Health. Il dottor Roger Lobo del Columbia University Fertility Center spiega: "La menopausa precoce si verifica quando una donna entra in menopausa prima dei 45 anni. Se avviene prima dei 40, è considerata prematura."

### Cosa causa la menopausa precoce?
Quando la menopausa arriva inaspettatamente, i suoi effetti sulla salute fisica ed emotiva possono essere significativi, afferma la dottoressa Alexandra Henríquez Linares, specialista in medicina ginecologica e integrativa. Normalmente, il declino di estrogeni e progesterone avviene gradualmente tra i 45 e i 55 anni, ma la menopausa precoce può essere molto più improvvisa.

Sebbene la causa esatta non sia sempre chiara, diversi fattori possono giocare un ruolo:

- Genetica – Se tua madre o tua nonna hanno avuto una menopausa precoce, potresti seguirne le orme.
- Malattie autoimmuni – Condizioni come il lupus o l’ipotiroidismo autoimmune possono contribuire.
- Trattamenti medici – Interventi chirurgici, chemioterapia o radioterapia possono accelerare la menopausa.
- Tossine ambientali – L’esposizione a tabacco, metalli pesanti, pesticidi o sostanze chimiche industriali può alterare gli ormoni e ridurre la riserva ovarica.
- Infezioni virali – Raramente, malattie come la parotite nell’infanzia possono essere un fattore.

### Sintomi della menopausa precoce
I sintomi sono gli stessi della menopausa naturale, spiega il dottor Lobo: assenza di ciclo, vampate di calore, sbalzi d’umore, difficoltà a dormire e secchezza vaginale. Ma poiché questi cambiamenti possono verificarsi inaspettatamente, molte donne non si rendono conto di essere entrate in menopausa, ritardando diagnosi e trattamento.

Se non trattata, la menopausa precoce aumenta i rischi per la salute come malattie cardiache, diabete, perdita di densità ossea e persino declino cognitivo. "I problemi di memoria sono di solito temporanei," dice Lobo, "ma la menopausa prematura non trattata è stata collegata a un maggior rischio di demenza, Parkinson e alcuni tumori."

La dottoressa Henríquez evidenzia i sintomi chiave da monitorare:

- Cicli irregolari o assenti per diversi mesi
- Vampate di calore o sudorazioni notturne
- Secchezza vaginale e disagio durante il sesso
- Sbalzi d’umore, ansia o tristezza inspiegabile
- Difficoltà di concentrazione o "annebbiamento mentale"
- Calo del desiderio sessuale
- Affaticamento senza motivo

C’è anche un segnale più sottile ma importante, nota la dottoressa Molly McBride, ginecologa e consulente di Lubify: "Alcune donne lo descrivono come NFLM—'non mi sento me stessa.' Anche se il ciclo è ancora regolare, la durata e il flusso possono cambiare. Questo può iniziare già a 35 anni e durare per anni. Trova un medico che ti ascolti e offra opzioni di trattamento."

### Ottenere una diagnosi
Un ginecologo può confermare la menopausa precoce con un esame del sangue per controllare i livelli ormonali (come l’aumento dell’FSH e il calo degli estrogeni). Potrebbe anche essere utilizzata un’ecografia per esaminare i follicoli ovarici—piccole sacche di liquido che contengono gli ovuli—che si riducono con l’avvicinarsi della menopausa.

Il messaggio chiave? Se qualcosa non va, non ignorarlo. Una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo possono fare una grande differenza nella gestione dei sintomi e dei rischi per la salute a lungo termine.

### Come gestire la menopausa precoce
Le opzioni di trattamento per la menopausa precoce sono simili a quelle per la perimenopausa e la menopausa. Tuttavia, il dottor Lobo consiglia di consultare il proprio medico per determinare l’approccio migliore in base alle proprie esigenze. La terapia ormonale sostitutiva (TOS) è benefica per la maggior parte delle donne, a meno che non sia controindicata—come nei casi di tumore al seno estrogeno-dipendente.

"Nelle donne con menopausa precoce, la TOS riduce l’aumento del rischio di mortalità associato alla mancata assunzione di ormoni," spiega. "È particolarmente utile per le donne più giovani nel gestire sintomi come secchezza vaginale, sbalzi d’umore e sonno disturbato."

Per chi è preoccupata per la fertilità, il dottor Lobo raccomanda di consultare presto uno specialista per esplorare opzioni come la crioconservazione degli ovuli o la fecondazione in vitro. "Quando le donne entrano in perimenopausa, la crioconservazione e la FIV di solito non sono più fattibili," aggiunge.

La dottoressa Henríquez sottolinea che la TOS è molto efficace per la menopausa precoce se personalizzata in base ai sintomi, alla storia medica e alle cause sottostanti. "L’obiettivo è sostituire gli ormoni che le ovaie non producono più, utilizzando dosi appropriate per l’età della paziente," dice. "Questo aiuta ad alleviare sintomi come vampate, insonnia e secchezza vaginale, proteggendo al contempo la salute ossea, cardiovascolare e cognitiva."

Tuttavia, la TOS non è sempre necessaria o consigliabile. "Per donne con sintomi lievi, tumori ormono-dipendenti o disturbi della coagulazione, vanno considerati trattamenti alternativi," spiega. Dosaggio e metodi di somministrazione devono anche essere personalizzati in base ai sintomi e alla salute generale. "Un approccio integrato mira all’equilibrio," aggiunge.

### Abitudini sane per la menopausa precoce
La biologa e nutrizionista María Pastor sottolinea che un approccio integrato è fondamentale per gestire la menopausa—precoce o meno. Raccomanda una dieta antinfiammatoria ricca di omega-3, con limitazione di cereali, latticini vaccini, cibi processati, farine raffinate e oli vegetali. Concentrati su alimenti ricchi di antiossidanti come semi di lino, sesamo, soia fermentata, verdure crucifere, tahini e legumi.

"Non dimenticare le fibre prebiotiche per sostenere la salute intestinale, poiché un microbioma del colon sano può aiutare a ridurre i sintomi," consiglia. Evita alcol e zuccheri semplici e assicurati che ogni pasto includa proteine di alta qualità.

Sia Pastor che Henríquez suggeriscono alcuni integratori—pur sottolineando che qualsiasi regime deve essere supervisionato da un professionista. Le opzioni consigliate includono:
- Vitamina D
- Trifoglio rosso (per le vampate)
- Olivello spinoso (omega-7 per la secchezza vaginale)
- Fitoestrogeni come cimicifuga o isoflavoni di soia
- Probiotici
- Coenzima Q10 o resveratrolo
- Ashwagandha o ginseng siberiano

Anche la gestione dello stress e il supporto emotivo sono cruciali. "Una diagnosi di menopausa precoce può essere emotivamente difficile, specialmente per le donne che sperano di concepire," dice Henríquez. "La salute mentale gioca un ruolo vitale nell’equilibrio ormonale." Raccomanda terapia e allenamento con i pesi, che beneficia la salute ossea, l’umore, la composizione corporea e la sensibilità all’insulina.

La dottoressa McBride è d’accordo, evidenziando l’importanza di abitudini quotidiane sane. "Perdere estrogeni in giovane età ha implicazioni a lungo termine per la salute, quindi una cura proattiva è essenziale." Spiega: "Ci sono seri rischi per la salute, tra cui malattie cardiache, osteoporosi, depressione e demenza. Concentrati su attività fisica, alimentazione sana e meno alcol. Soprattutto, il trattamento deve essere personalizzato—ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un’altra."