La nostra ricerca per capelli lisci si è evoluta notevolmente. La prima piastra è apparsa nel 1909, ma prima di allora le persone usavano persino i tavoli da stiro per domare l'effetto crespo. Oggi, innumerevoli strumenti e prodotti promettono ciocche lisce su richiesta. Tuttavia, se cerchi un'alternativa più duratura all'uso frequente della piastra, considera la stiratura giapponese.

Questo trattamento chimico può semplificare la tua routine mantenendo una pettinatura per mesi. Essendo cresciuta tra i primi anni 2000 e la metà del 2010, l'ho fatta due volte all'anno fino alla laurea. Proprio come l'uniforme scolastica eliminava lo stress dell'abbigliamento, i miei capelli lucidi e lisci raramente necessitavano di styling. Ma la stiratura giapponese non è per tutti, e ci sono fattori importanti da valutare prima di decidere, poiché è una scelta importante per i tuoi capelli.

Cos'è la stiratura giapponese?

Secondo la dottoressa Hadley King, dermatologa certificata di New York, la stiratura giapponese (o ristrutturazione termica) è un processo chimico che modifica i legami dei capelli per renderli lisci e levigati. Combina sostanze chimiche e calore per rompere e riformare i legami disolfuro, alterando permanentemente la struttura del capello fino alla ricrescita.

Anche se può sembrare simile alla stiratura brasiliana o ai trattamenti alla cheratina, è diversa. La dottoressa Angela J. Lamb, professoressa associata alla Icahn School of Medicine del Mount Sinai, sottolinea che le opzioni brasiliana e alla cheratina non sono permanenti e consentono maggiore flessibilità di styling.

Il parrucchiere delle celebrità Joseph Maine spiega: "Sono tutti trattamenti leviganti ma funzionano diversamente. La stiratura giapponese ristruttura permanentemente i capelli attraverso un processo chimico completo, non una copertura. La stiratura brasiliana e i trattamenti alla cheratina sono semi-permanenti, riducono l'effetto crespo e aggiungono lucentezza che svanisce nel tempo senza rendere i capelli completamente lisci".

I Vantaggi

La dottoressa Lamb evidenzia che la stiratura giapponese offre una lisciatura permanente, ideale per chi desidera capelli sempre lisci con una manutenzione facile. Maine aggiunge che garantisce lucentezza duratura e resistenza a umidità e crespo.

Un altro vantaggio è che questi trattamenti solitamente evitano la formaldeide, utilizzando sostanze chimiche diverse per ristrutturare i legami. Tuttavia, Maine avverte che è un processo intenso, quindi scegli con cura il salone.

Questo trattamento è adatto a persone con capelli forti e sani non precedentemente decolorati o trattati chimicamente, e che preferiscono uno stile liscio costante. Se ami alternare look lisci e mossi/ricci, Maine suggerisce di riconsiderare questa opzione permanente.

Gli Svantaggi

Tieni presenti diversi aspetti negativi. La dottoressa King avverte che il processo può indebolire o seccare i capelli, specialmente se già fragili o precedentemente tinti/decolorati. È anche costoso, richiede tempo e cure post-trattamento rigorose con ritocchi, quindi valuta il tuo livello di impegno. Inoltre, limita la versatilità di styling, poiché i capelli non terranno onde o ricci.

La stiratura giapponese non è adatta a tutti. Secondo Maine, capelli molto fini o pesantemente decolorati/schiariti dovrebbero evitare un processo chimico così intenso. King concorda e aggiunge che se i tuoi capelli sono già fragili per trattamenti chimici ripetuti, è meglio evitare.

Il Trattamento

Preparati: la stiratura giapponese è un processo lungo. Gli esperti dicono che può richiedere molte ore, a seconda di lunghezza e tipo di ondulazione/riccio naturale. Prima, i capelli vengono lavati con uno shampoo purificante, poi il parrucchiere applica una soluzione chimica lisciante.

Maine spiega che questa soluzione rompe i legami interni del capello per iniziare la lisciatura. Rimane sui capelli per un tempo prestabilito (variabile in base a lunghezza e texture) prima del risciacquo. Poi, il parrucchiere asciuga e stira i capelli a piccole sezioni per fissare la nuova forma liscia. La dottoressa King nota che viene applicata una soluzione neutralizzante per riformare i legami e fissare lo stile, seguita da altro risciacquo e styling.

Cure Post-Trattamento

La cura dei capelli dopo il trattamento è semplice. Maine consiglia di non legare, piegare o lavare i capelli per almeno 48 ore. Dopodiché, usa shampoo delicati senza solfati.

La dottoressa Lamb raccomanda di minimizzare lo styling con calore (e usare un protettore termico quando necessario), mentre Maine suggerisce di evitare trattamenti chimici sovrapposti come decolorazione o permanente per mantenere la salute dei capelli. È anche utile usare una maschera idratante o un balsamo leave-in, poiché il trattamento può rendere i capelli più porosi o secchi. Un ultimo consiglio: "Tagli e trattamenti condizionanti regolari mantengono i capelli sani e lucidi", dice.

Quanto durano i risultati?

Come accennato, la stiratura giapponese è permanente—ma solo sui capelli trattati. Maine spiega che la nuova crescita non sarà liscia come le sezioni stirate permanentemente. Pertanto, sono consigliati ritocchi ogni 6-12 mesi, a seconda della velocità di crescita e di quanto sia evidente la differenza di texture.

Quanto costa questo trattamento?

Sebbene i costi possano variare, la stiratura giapponese è generalmente costosa. "Dipende dal salone, abilità del parrucchiere, ubicazione e lunghezza/spessore dei capelli", dice Maine. "Tipicamente, varia da $400 a $800 o più per il tempo e precisione richiesti".

Quindi, se hai budget, pazienza e—soprattutto—desiderio di capelli perfettamente lisci, chiedi al tuo parrucchiere se è adatto a te. Anche se non faccio la stiratura chimica da oltre un decennio, a volte mi manca la semplicità di avere già i capelli stylati. Che periodo più facile era.

Curioso su una tendenza di bellezza o benessere? Facci sapere! Scrivi all'editor senior di bellezza e benessere di Vogue a beauty@vogue.com.

Domande Frequenti
Ecco un elenco utile e chiaro di FAQ sulla Stiratura Giapponese, progettato per sembrare domande di una persona reale



Stiratura Giapponese: La Tua Guida Completa



Le Basi: Cos'è



1. Che cos'è la Stiratura Giapponese?

È un trattamento chimico professionale che rompe e ristruttura permanentemente i legami naturali dei capelli per renderli perfettamente lisci. I risultati durano finché non ricrescono i capelli naturali.



2. In cosa differisce dalla Stiratura Brasiliana o dal trattamento alla cheratina?

La Stiratura Giapponese è permanente e rende i capelli completamente lisci. I trattamenti brasiliani e alla cheratina sono semi-permanenti, spesso solo levigano l'effetto crespo e aggiungono lucentezza preservando parte dell'onda naturale dei capelli.



3. È davvero permanente?

Sì, per i capelli trattati. Non torneranno al loro stato originale riccio o mosso. Tuttavia, man mano che i nuovi capelli ricrescono dalle radici, avrai bisogno di un ritocco ogni 6-10 mesi per lisciare la nuova crescita.



Il Processo: Cosa Aspettarsi



4. Quanto dura il trattamento?

È un processo lungo, tipicamente tra le 3 e le 6 ore, a seconda di lunghezza e spessore dei capelli.



5. Danneggia i capelli?

È un processo chimico forte, quindi può causare danni se non eseguito correttamente da un professionista qualificato. È cruciale che il parrucchiere valuti prima la salute dei tuoi capelli.



6. Il trattamento fa male o brucia?

Potresti sentire una sensazione di calore/formicolio sul cuoio capelluto, ma non dovrebbe essere doloroso. Comunica immediatamente al parrucchiere qualsiasi fastidio significativo.



7. Come appaiono i capelli subito dopo il trattamento?

I capelli saranno molto lisci, ma a volte possono sembrare un po' piatti o troppo perfetti. Questo si normalizza dopo il primo o secondo lavaggio.



Candidatura e Preparazione



8. La Stiratura Giapponese va bene per tutti i tipi di capelli?

Funziona meglio su capelli spessi, spessi, ricci o crespi. Generalmente non è raccomandata per capelli fini, fragili, decolorati o già gravemente danneggiati.



9. Posso farla se ho i capelli colorati?

È possibile, ma la tempistica è fondamentale. Di solito devi fare la colorazione