Ecco la traduzione in italiano:

Il porridge potrebbe non essere l’opzione più entusiasmante per la colazione, ma è indubbiamente una delle più salutari. C’è un motivo se l’avena è un alimento base da migliaia di anni.

“Mangio il porridge ogni giorno”, afferma il dottor Christian Merkel, dermatologo e nutrizionista presso il Skin and Laser Center di Monaco, in Germania. “Per me, è un vero superfood—e decisamente sottovalutato”. Sottolinea che l’avena non è solo ottima per la digestione—un pilastro della salute generale—ma aiuta anche a mantenere il senso di sazietà più a lungo. Ecco sei motivi per cui il porridge merita un posto fisso nella vostra routine mattutina.

### 6 Benefici per la Salute del Porridge

1. Ricco di Fibre
“Il porridge è pieno di fibre, il che lo rende eccellente per la digestione”, dice Merkel. La sua fibra principale, il beta-glucano, è solubile e ha dimostrato di abbassare la glicemia e i livelli di insulina, aiutare a gestire il diabete di tipo 2 e favorire i batteri intestinali benefici. Impressionante, vero?

2. Ricco di Vitamine
Il porridge fornisce vitamina K, fondamentale per la salute delle ossa e la coagulazione del sangue, insieme alle vitamine del gruppo B—soprattutto B1 (tiamina) e B5 (acido pantotenico). Queste aiutano a convertire il cibo in energia, supportano la digestione, producono globuli rossi e ormoni e promuovono una pelle e occhi sani.

3. Fa Bene al Cuore
“La ricerca conferma che il porridge abbassa il colesterolo, rendendolo benefico per la salute cardiaca”, afferma Merkel. Questo è dovuto soprattutto al beta-glucano, la stessa fibra solubile che aiuta la digestione.

4. Ricco di Minerali
Il porridge contiene minerali essenziali come rame, zinco, calcio e potassio. È anche ricco di magnesio (fondamentale per l’energia, il sonno, i muscoli e altro) e manganese, un oligoelemento che aiuta a ridurre l’infiammazione.

5. Una Solida Fonte di Proteine Vegetali
L’avena è un’ottima fonte proteica per le diete a base vegetale. “Rispetto ad altri cereali, il profilo nutrizionale del porridge spicca”, dice Merkel. “Con 5,3 grammi di proteine per mezza tazza, aiuta a bilanciare i carboidrati”.

6. Stabilizza la Glicemia
Sebbene alcuni esperti dibattano su questo punto, Merkel considera il porridge una scelta intelligente per il controllo della glicemia. “Il porridge contiene quasi zero zuccheri, quindi non provoca picchi di insulina”, spiega. “Invece, causa un lento e graduale aumento della glicemia, mantenendo il senso di sazietà più a lungo”. Il beta-glucano rallenta anche lo svuotamento gastrico, il che può aiutare a ridurre la glicemia—soprattutto nelle persone con obesità o diabete di tipo 2.

### Il Modo Più Sano di Mangiare il Porridge
Evitate i fiocchi d’avena istantanei—preferite invece l’avena integrale tagliata in acciaio, che conserva più fibre e nutrienti. Se possibile, sceglietela biologica. “Tenete presente che la cottura degrada molte vitamine e minerali”, dice Merkel, che consiglia di mangiare l’avena cruda per massimizzare i benefici. Se è troppo, provate queste alternative:

Porridge a Freddo con Latte di Mandorla, Curcuma, Cannella e Mirtilli
Mescolate l’avena con il vostro latte vegetale preferito (Merkel predilige il latte di mandorla non zuccherato per il suo gusto e valore nutrizionale). Aggiungete spezie ricche di antiossidanti come curcuma e cannella—basta un cucchiaino di curcuma per potenziare i benefici. Coprite e lasciate in frigorifero tutta la notte (8-12 ore). Al mattino, guarnite con mirtilli per una carica extra di superfood. “I frutti di bosco, soprattutto quelli scuri, sono pieni di antiossidanti”, dice Merkel. “Preparare il porridge in questo modo crea una colazione super sana—ricca di fibre e antiossidanti. A differenza del muesli confezionato, alza delicatamente i livelli di insulina e mantiene sazi più a lungo”.

Frullato Proteico con Avena e Frutta Fresca

Merkel consiglia di aggiungere l’avena al frullato proteico o al smoothie per aumentare proteine, nutrienti e fibre. “Frullate uno o due cucchiai di fiocchi d’avena crudi con della frutta fresca. L’avena aggiunge un sapore nocciolato, e la frullatura preserva le vitamine”, spiega.