La stagione delle feste è arrivata, e tra appena una settimana—almeno qui in America—ci godremo il lungo fine settimana del Ringraziamento. Che celebriate la festa tradizionale o una versione moderna come il Friendsgiving, potreste essere alla ricerca di ricette dell'ultimo minuto per stupire i vostri ospiti e la famiglia durante la cena imminente.

Per aiutarvi a vivere un Ringraziamento il più possibile privo di stress, abbiamo chiesto ai nostri fashion foodie preferiti, da Peter Som a Rachel Antonoff, di condividere le loro ricette signature, dai cocktail al dessert. Alcune, come quelle di Christopher John Rogers e Conner Ives, sono tradizioni di famiglia tramandate di generazione in generazione, quindi quest'anno potreste gustare gli stessi piatti della famiglia del vostro designer preferito.

Altre ricette traggono ispirazione dal mondo che le circonda. Jamie Okuma utilizza la salvia, un'erba profondamente radicata nella cultura indigena, che definisce "il complemento perfetto per il ripieno e la farcitura". Henry Zankov, invece, ha trovato l'ispirazione per la sua insalata di zucca butternut e pesto alla menta al Gjelina, uno dei suoi locali preferiti a Venice Beach.

Qui, nove designer condividono le loro ricette preferite per il Ringraziamento, direttamente da Vogue alla vostra tavola.

Maple Bourbon Sour di Adam Lippes
Ingredienti:
- 60 ml di bourbon di buona qualità
- 22 ml di succo di limone fresco
- 15 ml di sciroppo d'acero puro
- Un goccio di bitter Angostura
- Albume (opzionale, per una schiuma vellutata)
- Guarnizione: scorza d'arancia o rametto di rosmarino

Istruzioni:
Shakerare energicamente tutti gli ingredienti con ghiaccio (se si usa l'albume, shakerare prima senza ghiaccio, poi con ghiaccio). Filtrare in una coppetta o in un bicchiere rocks con un grande cubetto di ghiaccio. Guarnire con una torsione di scorza d'arancia o rosmarino.

Ripieno alla Salvia e Mela di Jamie Okuma
Ingredienti:
- 1 ½ pagnotte secche di pane multicereale/semi
- 1 cucchiaio di sale grosso
- 1 cucchiaino di sale himalayano
- 2 cucchiaini di pepe macinato fresco
- 2 contenitori da 700 ml di brodo di ossa di pollo
- 2 set di interiora di tacchino e 2–4 colli di tacchino (per il brodo; conservare le interiora dopo la bollitura)
- 110 g di burro non salato
- 2 cipolle gialle
- 1 costa di sedano intera più 5 gambi
- 1 carota
- 1–2 mele Lucy Glo (o qualsiasi mela a piacere)
- 2 cucchiai di salvia fresca tritata, più 10 foglie intere per la salvia croccante

Per il Brodo con Interiora di Tacchino:
Preparare 2–3 ore prima di fare il ripieno. (Questo passaggio può essere saltato usando brodo di ossa in barattolo e acqua, ma non avrete le interiora per il ripieno.) Tritare grossolanamente una cipolla, la costa di sedano e la carota. Aggiungere a una pentola media con le interiora di tacchino, i colli, 1 cucchiaio di sale grosso, 1 cucchiaino di pepe e il brodo di ossa di pollo. Aggiungere acqua quanto basta per coprire gli ingredienti se necessario. Sobbollire a fuoco basso per 2–3 ore, mescolando occasionalmente. Rimuovere le interiora e i colli e farli raffreddare. Filtrare le verdure dal brodo e conservare il brodo.

Per il Ripieno alla Salvia e Mela:
Preriscaldare il forno a 180°C. Tagliare il pane a cubetti della dimensione desiderata. Sminuzzare la carne del collo di tacchino e tritare finemente le rigaglie; mettere da parte. Tagliare a cubetti la cipolla rimanente, il sedano e le mele private del torsolo. In una grande padella, sciogliere 6 cucchiai di burro e friggere 10 foglie di salvia fino a renderle croccanti; mettere da parte. Aggiungere alla padella cipolle, sedano e mele e cuocere fino a quando saranno traslucidi. Mescolare la salvia fresca e cuocere per altri 2 minuti. Aggiungere la carne, poi i cubetti di pane, mescolando per 1–2 minuti. Versare circa 3 tazze del brodo conservato per inumidire il pane, aggiungendone altro se lo si desidera. Trasferire in una teglia da forno imburrata da 25x30 cm. Completare con i rimanenti fiocchi di burro e cuocere fino a doratura. Puntinare il ripieno con burro e cuocere per 35 minuti. Togliere dal forno, guarnire con le foglie di salvia croccanti conservate e servire.

Zucca Butternut Arrostita con Pesto alla Menta e Melograno di Henry Zankov
Ispirato da un pranzo al Gjelina a Venice Beach, California.
Collage di Vogue. Immagini: Getty Images / Per gentile concessione di Henry Zankov

Ingredienti:
- 1 zucca butternut media, sbucciata e affettata
- 2 pizzichi di cumino in polvere
- 1 tazza di menta fresca tritata
- ⅕ tazza di semi di melograno freschi
- 1½ cucchiai di scalogno tritato
- 1 tazza di olio extravergine d'oliva
- 4 cucchiai di formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato fresco
- 1 cucchiaino di scorza di lime grattugiata fine
- 1 cucchiaio di succo di lime fresco
- ½ cucchiaino di sale marino, o a piacere

Istruzioni:
1. Per la zucca: Mescolare le fette di zucca con olio d'oliva e sale marino. Arrostire a 190°C fino a quando sono tenere.
2. Per il pesto: Frullare cumino, menta, scalogno, olio d'oliva, formaggio, scorza di lime e succo di lime. Mescolare i semi di melograno e condire con sale.

---

Ripieno di Pane all'Antica di Conner Ives
Per 8–10 persone
Collage di Vogue. Immagini: Getty Images / Per gentile concessione di Conner Ives

Ingredienti:
- 1 tazza di sedano tritato finemente
- ½ tazza di cipolla tritata
- ½ tazza di burro non salato
- 1 cucchiaino di condimento per pollame o salvia
- ½ cucchiaino di sale
- ⅛ cucchiaino di pepe
- ½ pagnotta di pane bianco raffermo
- ½ pagnotta di pane integrale raffermo
- ¾–1 tazza di brodo di pollo o acqua

Istruzioni:
1. Spezzettare o processare il pane in cubetti grandi (circa 8–10 tazze).
2. In una casseruola, cuocere sedano e cipolla nel burro fino a quando sono teneri (circa 10 minuti). Togliere dal fuoco e mescolare condimento, sale e pepe.
3. Unire i cubetti di pane e il composto di cipolla in una ciotola. Inumidire con il brodo, mescolando leggermente.
4. Cuocere coperto a 180°C per 25–30 minuti.

---

Gumbo di Pesce e Salsiccia di Christopher John Rogers
Collage di Vogue. Immagini: Getty Images / Per gentile concessione di Christopher John Rogers

Ingredienti:
Verdure & Aromatici:
- 4 gambi di sedano, tritati
- 3 cipolle gialle grandi, tritate
- 1 mazzo di cipolle verdi, tritate
- 1 peperone verde, tritato
- 2 spicchi d'aglio, tritati
- ½ tazza di prezzemolo tritato
- 900 g di gombo
- 2 foglie di alloro

Erbe & Spezie:
- ¼ cucchiaino di timo
- ¼ cucchiaino di rosmarino
- Sale, pepe di Caienna, pepe nero, polvere di cipolla e polvere d'aglio a piacere

Carne & Pesce:
- 450 g di salsiccia affumicata
- 1 lattina da 450 g di polpa di granchio
- 4 granchi per gumbo vivi e puliti
- 450 g di gamberi sgusciati e devienati

Altro:
- 1 tazza di farina 00
- ½ tazza di burro
- ⅓ tazza di olio d'oliva
- 2 litri di brodo di pollo
- Acqua quanto basta
- Riso cotto, per servire

Istruzioni:
1. Preriscaldare il forno a 180°C.
2. Arrostire la salsiccia in una teglia 23x33 cm fino a doratura, girando una volta.
3. Arrostire il gombo in una teglia separata fino a quando non è più viscido. Mettere da parte.
4. Per la roux: Tostare la farina in una padella asciutta a fuoco medio, mescolando costantemente, fino a quando diventa color cioccolato al latte. Mettere da parte.
5. In una padella grande, scaldare burro e olio d'oliva. Soffriggere cipolle, peperone, sedano, aglio e prezzemolo fino a quando si ammorbidiscono. Mettere da parte.
6. In una pentola per gumbo, unire brodo di pollo, acqua (se necessario), roux e verdure soffritte. Portare a ebollizione. Aggiungere timo, rosmarino, foglie di alloro, sale, pepe di Caienna, pepe nero, polvere di cipolla e polvere d'aglio. Cuocere a fuoco lento a fasi: Abbassare il fuoco e lasciar sobbollire per 30 minuti. Poi, aggiungere la salsiccia arrostita e il gombo, e sobbollire per altri 30 minuti. Successivamente, mescolare i gamberi, la polpa di granchio e i granchi vivi per gumbo, e sobbollire per un'ultima mezz'ora.

Condimento finale: Assaggiare il piatto e regolare sale e spezie a piacere.

Servire caldo su riso cotto.

Collage di Vogue. Immagini: Getty Images / Per gentile concessione di Peter Som

Carote Bruciacchiate con Burro al Miele e Gochujang di Peter Som
Per 4 persone

Ingredienti:
- 700 g di carote (circa 15 carote), pulite
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- 1 cucchiaino di sale grosso
- ½ cucchiaino di pepe nero
- 2 cucchiai di miele
- 2 cucchiai di burro non salato
- 2 cucchiai di gochujang
- ½ tazza di nocciole tostate grossolanamente tritate
- 1 cucchiaino di scorza d'arancia
- Sale marino in fiocchi, per finire
- Prezzemolo a foglia piatta, per guarnire

Istruzioni:
1. Preriscaldare il forno a 230°C e posizionare la griglia nel terzo superiore del forno.
2. Tagliare le carote più grandi a metà per il lungo e disporre tutte le carote in un unico strato su una teglia foderata di carta forno. Irrorare con olio d'oliva, sale e pepe, poi mescolare con le mani per ricoprire uniformemente.
3. Arrostire per 20–25 minuti, mescolando le carote e ruotando la teglia a metà cottura, fino a quando sono tenere e leggermente bruciacchiate.
4. Mentre le carote cuociono, unire miele, burro e gochujang in una ciotola adatta al microonde. Scaldare per 1 minuto o fino a quando il burro si scioglie, poi frullare per amalgamare.
5. Tirare le carote fuori dal forno e versare immediatamente il composto di gochujang su di esse. Usare le pinze per mescolare fino a quando non sono ben ricoperte.
6. Trasferire su un piatto da portata, cospargere con nocciole, scorza d'arancia, sale marino in fiocchi e guarnire con prezzemolo. Servire caldo o a temperatura ambiente.

“Tagliare le verdure—che sia in disegni intricati o fette sottili—è meditativo per me. Amo anche la zucca e come può essere salata, dolce o qualsiasi cosa intermedia.”

Collage di Vogue. Immagini: Getty Images / Per gentile concessione di Laura Kim

Crostini di Zucca Butternut di Laura Kim

Ingredienti:
- 1 zucca butternut media, sbucciata
- 1 scalogno, affettato in rondelle spesse
- 1 testa d'aglio intera, tagliata a metà orizzontalmente
- Olio d'oliva
- Sale e pepe
- Rametti di rosmarino fresco
- Salvia
- Miele, per finire
- 4 fette di pancetta candita (vedi metodo rapido sotto)
- 1 baguette, affettata per crostini

Istruzioni:
1. Preriscaldare il forno a 220°C.
2. Preparare la zucca: Sbucciarla, ricoprirla con olio d'oliva, sale e pepe, e cuocere per 15 minuti.
3. Nel frattempo, mescolare burro, sciroppo d'acero e salvia tritata.
4. Tirare la zucca fuori dal forno. Affettarla sottilmente trasversalmente, tagliando il più possibile in profondità senza andare fino in fondo.
5. Mettere la zucca affettata, gli scalogni, l'aglio e il rosmarino in una padella di ghisa. Irrorare con la marinata di burro, sciroppo d'acero e salvia. Arrostire a 220°C per 35–45 minuti fino a caramellizzazione.

Pancetta candita:
Cuocere la pancetta con zucchero di canna a 190°C per 15–18 minuti, poi tritare.

Crostini:
Tostare le fette di baguette con olio d'oliva per 6–8 minuti. Farcire con zucca e scalogno, irrorare con miele per un sapore agrodolce e guarnire con pezzi di pancetta candita e sale in fiocchi.

“Quando organizziamo un raduno per il Ringraziamento, adoriamo il fatto che queste pere mini siano servite individualmente. Ognuno riceve il proprio piccolo tesoro, e sono facili da portare a casa se si è troppo pieni per il dessert.”

Collage di Vogue. Immagini: Getty Images / Per gentile concessione di Tanner Fletcher

Torta di Pere Stufate del Ringraziamento di Tanner Fletcher
Per: 6 persone

Ingredienti per le pere:
- 3–4 pere a scelta
- 1,2 litri d'acqua
- 400 g di zucchero
- 100 g di zucchero di canna
- 1/4 cucchiaino di pasta di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 stecche di cannella
- 2 anice stellato intero
-