Probabilmente sai che il collagene aiuta a mantenere la pelle giovane e soda, ma sapevi che è anche essenziale per tutto il corpo? Questa proteina conferisce forza, elasticità e struttura a tutto, dalle ossa e i muscoli agli organi e i tessuti connettivi. Infatti, il collagene costituisce circa il 30% di tutte le proteine nel nostro corpo—non c’è da stupirsi che riceva così tanta attenzione.

Tipi di Collagene
Prima di assumere integratori di collagene, è utile conoscere i tipi naturali presenti nel tuo corpo. Sebbene esistano 28 varietà conosciute, queste tre sono le più importanti:
- Tipo I: Il più abbondante, presente nella pelle, nei tendini e nelle ossa.
- Tipo II: Principalmente nella cartilagine.
- Tipo III: Supporta i muscoli e i vasi sanguigni.

Collagene Marino vs. Bovino
Dopo i 25 anni, la produzione di collagene rallenta, spingendo molti a utilizzare integratori. Il collagene bovino proviene dai bovini, mentre quello marino è ricavato dalla pelle, dalle squame o dalle ossa dei pesci. La ricerca suggerisce che il collagene marino potrebbe essere più efficace.

Una recente revisione scientifica evidenzia i benefici del collagene marino per l’elasticità della pelle, la riduzione delle rughe e la salute delle ossa. Inoltre, viene assorbito meglio dall’organismo grazie alle sue dimensioni molecolari più piccole. La nutrizionista Jen Mackinder spiega che il collagene marino è ricco di aminoacidi chiave (glicina, prolina e idrossiprolina) che favoriscono l’idratazione e la resistenza della pelle.

Il Dr. Nima Alamdari aggiunge che il collagene marino è quasi interamente Tipo I, la forma più comune negli esseri umani, cruciale per la pelle, le ossa e persino la funzione muscolare. Il collagene bovino, invece, contiene Tipi I e III, mentre quello di pollo è principalmente Tipo II (importante per la cartilagine).

Perché Scegliere il Collagene Marino Idrolizzato?
Il collagene marino idrolizzato viene scomposto in piccoli peptidi per un assorbimento più facile—circa il 90% raggiunge il flusso sanguigno. Mackinder sottolinea che questi peptidi sono più efficaci degli aminoacidi isolati, che da soli non possono formare molecole complete di collagene.

In breve, il collagene marino—soprattutto quello idrolizzato—potrebbe offrire un migliore assorbimento e benefici più ampi per la pelle, le ossa e la salute generale.

I Benefici del Collagene Marino per la Pelle e il Corpo

Il collagene lavora insieme all’elastina, all’acido ialuronico e ad altri composti per formare la matrice extracellulare, che mantiene la pelle soda, tonica ed elastica. "Il collagene è la proteina più abbondante nel corpo, costituendo l’80% della pelle", spiega Mackinder.

Sebbene i benefici del solo collagene marino siano ancora oggetto di dibattito, Alamdari osserva che fornisce alte concentrazioni di glicina e prolina—componenti chiave per riparare legamenti, tendini e pelle. "Per chi si riprende da lesioni dei tessuti molli o gestisce problemi articolari, può essere un integratore utile, specialmente se combinato con l’esercizio fisico", afferma. "Alcune evidenze suggeriscono anche miglioramenti nell’elasticità e nell’idratazione della pelle con un uso regolare."

Ulteriori potenziali benefici del collagene marino includono:

- Proprietà antiossidanti che combattono i radicali liberi, rallentando l’invecchiamento.
- Stimola i fibroblasti a riparare le fibre di collagene danneggiate.
- Supporta muscoli, tendini e tessuti.
- Può favorire la guarigione delle ferite.
- Rafforza ossa, cartilagine e il sistema scheletrico.

Chi Dovrebbe Evitare il Collagene Marino?

Il collagene marino è generalmente sicuro, ma poiché deriva dal pesce, non è adatto a vegetariani e vegani. Chi ha allergie al pesce o ai frutti di mare dovrebbe evitarlo.

È importante scegliere integratori di alta qualità da fonti affidabili, poiché i prodotti ittici possono contenere metalli pesanti come mercurio, piombo e arsenico se provenienti da acque inquinate. "Il collagene ricavato da ossa di pesce o parti miste di animali potrebbe avere livelli più elevati di metalli pesanti", avverte Alamdari. "Optate per il collagene proveniente dalla pelle del pesce—non dalle ossa—e assicuratevi che sia testato da terze parti per la purezza."

Dose Giornaliera Raccomandata

Studi clinici suggeriscono che 2,5–15 grammi di peptidi di collagene idrolizzato al giorno possono essere efficaci. Tuttavia, Mackinder osserva che sono generalmente necessari almeno 5.000 mg (5 g) per porzione per vedere benefici evidenti.

"Gli integratori giornalieri di collagene aiutano a ripristinare i livelli naturali, che diminuiscono di circa l’1,5% all’anno dopo i 25 anni", aggiunge. "Questo influisce su pelle, capelli, unghie, articolazioni e ossa."

Massimizzare i Benefici

Per potenziare gli effetti del collagene marino, considera di abbinarlo alla vitamina C o alle proteine in polvere. Come spiega Alamdari, "Il collagene da solo non stimola la crescita muscolare, ma la vitamina C è cruciale per la sintesi del collagene—senza di essa, il processo potrebbe essere meno efficace."

Sottolinea inoltre che il collagene idrolizzato potrebbe funzionare meglio se combinato con una proteina completa come il siero del latte: "Il siero supporta la crescita muscolare, mentre il collagene fornisce gli aminoacidi necessari per tendini e legamenti. Insieme, promuovono sia lo sviluppo muscolare che la riparazione dei tessuti—pensa al siero come al costruttore e al collagene come all’impalcatura."

Per i migliori risultati, Alamdari suggerisce di programmare l’assunzione in modo strategico: "Per il supporto dei tessuti molli, gli studi raccomandano di assumere fino a 15 grammi di collagene idrolizzato con vitamina C, idealmente intorno agli allenamenti che sollecitano le articolazioni." Spiega: "Il collagene aiuta a riparare muscoli e tendini. Per un recupero generale e la ricostruzione muscolare, assumere circa 5 grammi di collagene idrolizzato con circa 25 grammi di proteine di alta qualità—come il siero—durante l’allenamento potrebbe funzionare al meglio."

Esiste un collagene vegano o vegetariano?

Purtroppo, non esiste un vero integratore di collagene vegano o vegetariano. Tuttavia, integratori con astragalo o acido fulvico potrebbero aiutare a stimolare la produzione di collagene. Alimenti come le bacche di goji e l’aloe vera contengono anche proteine simili al collagene. Consulta sempre un professionista della salute per consigli personalizzati in base alle tue esigenze.