Come molti altri designer a Shanghai, Haizhen Wang si è concentrato sugli aspetti commerciali della moda, andando oltre le passerelle. Durante un’anteprima della sua nuova collezione, ha spiegato come abbia tratto ispirazione dagli anni ’80, in particolare dalla silhouette audace a triangolo invertito, con spalle larghe e marcate e vita stretta, una tendenza che ha dominato le sfilate autunnali da New York a Parigi.
Wang non è solo un designer, ma un vero artigiano. La sua interpretazione di questo stile iconico non si è limitata ai richiami alla cultura pop (si pensi a Working Girl), ma ha riguardato una rielaborazione della struttura. I dettagli sulle spalle erano particolarmente evidenti: i suoi giacconi erano ampi ma leggermente curvati sulla linea naturale delle spalle, valorizzando il corpo anziché soffocarlo nel tessuto. Per l’abbigliamento esterno, come un cappotto largo a stampa leopardo abbinato a una gonna in una tonalità contrastante, ha ammorbidito le spalle invece di esagerarle. Questo ha bilanciato i cappotti lunghi e affusolati, tagliati in modo slim ma con risvolti a punta per mantenere intatto il retrogusto retrò.
Per aggiungere profondità e attenuare la formalità della collezione, Wang ha ripreso un tessuto che aveva creato dieci anni fa durante il suo soggiorno a Londra: una stampa con mappa della città, ora rielaborata in un denim acid-washed dall’effetto sgualcito e finitura jacquard. I suoi design appartengono naturalmente alle passerelle, ma è stato impressionante vederlo adattare il suo talento con tanta disinvoltura a un approccio più commerciale.