Dopo tre anni di eventi vibranti a New York, Londra, Parigi e Los Angeles, Vogue World sta finalmente arrivando in Italia. Vogue Italia ha annunciato oggi che la quinta edizione di questa celebrazione globale della moda si terrà a Milano il 22 settembre 2026.
La data non è casuale. Vogue World: Milano darà il via alla Milan Fashion Week con un obiettivo preciso: omaggiare la creatività italiana, la moda come cultura e industria, e il tocco umano in un'era dominata dalla tecnologia.
Anna Wintour, Chief Content Officer di Condé Nast e Direttrice Editoriale Globale di Vogue, osserva: "Milano ha sempre bilanciato magistralmente artigianato e creatività. È una città che rende il fatto a mano moderno e il moderno senza tempo. Ospitare Vogue World qui sarà il nostro più grande tributo all'elemento umano della moda". Wintour e il team di Vogue hanno espresso gratitudine al Sindaco di Milano Giuseppe Sala, al Vicesindaco con delega alla Cultura Tommaso Sacchi e alla Camera Nazionale della Moda Italiana per il loro supporto.
Il Sindaco Sala ha dichiarato: "Milano è onorata di accogliere Vogue World nel 2026. Ringrazio l'intera famiglia Vogue, in particolare Anna Wintour, per aver scelto la nostra città per un'occasione così significativa". Ha aggiunto: "Creatività, innovazione, sostenibilità e sartoria sono le fondamenta del Made in Italy. Vogue World: Milano, con la sua competenza e visione, contribuirà a valorizzare queste qualità in tutto il mondo".
L'evento si svolgerà in centro città, evidenziando l'unicità di Milano nel sapersi reinventare su un palcoscenico globale dove moda, arte, cultura e intrattenimento si fondono.
Fin dal suo esordio, ogni edizione di Vogue World ha celebrato la cultura e l'identità della città ospitante, ridefinendo il formato della sfilata sostenendo al contempo cause di valore. Ad oggi, l'evento ha raccolto oltre 7 milioni di dollari per enti benefici che supportano comunità creative ed educative a livello globale. Nel 2026, continuerà questa missione sostenendo iniziative che preservano l'artigianato, la creatività e il patrimonio culturale di Milano, con un comitato locale che selezionerà le organizzazioni beneficiarie.
Vogue World è nato a New York nel 2022 come un vivace festival di strada che ha rivitalizzato la fashion week nel post-pandemia. L'anno successivo a Londra, ha proposto una serata teatrale a supporto delle arti performative. A Parigi nel 2024, ha celebrato un secolo di moda e sport, e poche settimane fa a Hollywood, ha esplorato il dinamico rapporto tra moda e cinema.
Quando Milano ospiterà l'evento nel 2026, porterà il suo tocco unico. Francesca Ragazzi, Head of Editorial Content di Vogue Italia, afferma: "Siamo entusiasti che Milano ospiterà Vogue World nel 2026. Questo evento è un'opportunità speciale per condividere con il mondo la storia senza tempo del Made in Italy – un racconto di genio e maestria artigianale. Farlo in questa era dell'intelligenza artificiale lo rende ancor più significativo".
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su Vogue World: Milano 2026.
Domande Frequenti
Ecco un elenco di Domande Frequenti utili e chiare sulla Vostra Guida Completa a Vogue World Milano 2026
Informazioni Generali
1. Cos'è Vogue World Milano 2026?
Vogue World è un importante evento itinerante di moda e cultura, e l'edizione 2026 si terrà a Milano, Italia. È una spettacolare vetrina che celebra moda, arte, musica e performance.
2. Quando e dove si svolgerà esattamente?
L'evento si terrà a Milano, Italia, nel 2026. Le date specifiche e la sede esatta saranno annunciate da Vogue in prossimità dell'evento.
3. È una sfilata di moda o qualcos'altro?
È molto più di una tradizionale sfilata di moda. Pensatelo come un'esperienza live e immersiva che fonde sfilate con performance di artisti, ballerini e musicisti, tutto per celebrare lo stile e il patrimonio italiano.
Biglietti e Partecipazione
4. Come posso ottenere i biglietti?
I dettagli sulla vendita dei biglietti saranno annunciati sul sito ufficiale di Vogue e sui suoi canali social. È consigliabile iscriversi alla loro newsletter per gli aggiornamenti.
5. Ci sarà un modo per guardarlo online se non posso partecipare?
Sì, è molto probabile. Le passate edizioni di Vogue World sono state trasmesse in live streaming, quindi è prevista una trasmissione digitale anche per l'edizione di Milano, rendendola accessibile gratuitamente a un pubblico globale.
6. Qual è il dress code previsto per i partecipanti?
Il dress code è tipicamente high-fashion e creativo. I partecipanti spesso indossano i loro outfit più stilistici ed espressivi, abbracciando lo spirito "vedere ed essere visti" dell'evento.
L'Esperienza e Punti Salienti
7. Cosa rende speciale l'edizione di Milano?
Questa edizione metterà in luce in modo unico la profonda influenza dell'Italia sulla moda globale, celebrando le leggendarie case di moda italiane, gli artigiani e l'etichetta Made in Italy nel cuore di una delle capitali mondiali della moda.
8. Quali designer o marchi saranno presenti?
Sebbene la lista completa non sia stata ancora annunciata, ci si può aspettare un mix di iconici brand del lusso italiano insieme a talenti emergenti italiani.
9. Che tipo di performance possiamo aspettarci?
Gli eventi passati hanno incluso artisti musicali di alto livello, balletto e performance teatrali. Per Milano, aspettatevi performance in sintonia con la cultura italiana, dall'opera alle star contemporanee del pop.
