Le creazioni di Helle Mardahl sono immediatamente riconoscibili. La designer danese realizza pezzi in vetro soffiato a bocca in tenui pastelli e vivaci tonalità arcobaleno così gioiose e lucide da poter essere facilmente scambiate per caramelle – tanto che una delle sue collezioni iconiche si chiama proprio "bon bon". Da quando ha avviato il suo marchio nel 2017, Mardahl ha conquistato un seguito globale che ama decorare le case con i suoi piatti ondulati e le sue tazze scultoree, ciascuna modellata in modo unico e spesso sorprendente. Questa individualità nasce dall'utilizzo di tecniche vetrarie tradizionali, ma riflette anche un'apprezzamento per l'imperfezione. Un pezzo unico può trasformare momenti quotidiani in rituali speciali ed elevare una tavola dall'ordinario all'intenzionale. Con questo approccio meditato, Mardahl presenta ora una collezione esclusiva per Design Within Reach (DWR), appena in tempo per le festività.
Dalla sua fondazione alla fine degli anni '90, DWR è diventata la destinazione di riferimento per icone del design come la poltrona Eames accanto a creazioni contemporanee, selezionate con una prospettiva senza tempo. La collaborazione tra DWR e Mardahl è nata in modo spontaneo. "Eravamo insieme al Central Saint Martins", racconta Omar Nobil, direttore creativo del retailer. Entrambi studiavano moda, in un periodo in cui anche altri designer danesi come Stine Goya frequentavano la scuola. "Conoscevo Helle e seguivo il suo lavoro da anni", spiega. Dopo aver visitato il suo showroom durante un festival del design di Copenaghen, sono iniziati i colloqui per collaborare.
Mardahl ha sperimentato per la prima volta il vetro soffiato a bocca in un'installazione artistica del 2009. Da lì ha sviluppato una lampada a forma di uovo che, a sorpresa, non presentava i colori vivaci per cui è oggi nota – aveva invece un motivo puntinato in bianco, melanzana e nero. "All'inizio ero contraria al colore", ammette, riferendosi alle tinte unite piuttosto che ai pattern. Ma ben presto si è appassionata all'idea virando verso tonalità più vivaci. "Abbiamo provato ogni colore – rosa, poi miele. Alla fine è diventato una sfumatura bubblegum che sembrava caramelle sparse sul tavolo. Era così piacevole da vedere". Questo senso di gioia è centrale nel perché il suo lavoro risuoni in tante persone – semplicemente, stare vicino alle sue creazioni fa stare bene. "Ciò che affascina del lavoro di Helle è come fonde l'artigianato tradizionale con un'estetica visionaria", nota Nobil. "Evoca gioia e offre una forma di evasione".
Desideroso di includere le sue opere nel portfolio DWR, Nobil ha chiesto a Mardahl di ideare pezzi che creassero un'esperienza d'accoglienza distintiva. "Le abbiamo dato solo poche parole come guida, ma Helle ha costruito un intero universo da tavola, espandendosi in categorie che inizialmente non avevamo nemmeno discusso – oggetti bellissimi sia funzionali che gioia per gli occhi", dice. Sebbene questa collezione sia leggermente più sobria nel colore rispetto alla sua linea principale, mantiene il suo giocoso surrealismo distintivo. "Questi pezzi portano qualcosa di straordinario nella vita quotidiana", aggiunge Nobil.
Mardahl è d'accordo. "È stato divertente pensare in modo diverso con questa collaborazione – creare oggetti più semplici del solito ma con un tocco di colore", afferma. La collezione include stoviglie, vetrerie, vasi, portacandele, piatti e tre tipi di illuminazione.
Anche dopo tutti questi anni, Mardahl descrive il suo processo come molto organico. "Tutto ciò che riguarda il vetro e lavorare il vetro..." "È magico. Non sai mai quale sarà il risultato", commenta. Questo senso di sorpresa e gioia arricchisce l'esperienza del cliente. "Quando le persone entrano nel nostro negozio di Copenaghen, sorridono sempre, e credo sia perché il vetro coinvolge tutti i sensi".
La Collezione Helle Mardahl debutterà in esclusiva da DWR in Nord America, disponibile online ed esposta in negozi selezionati a partire dal 14 ottobre.
Domande Frequenti
Ecco un elenco di utili FAQ sulla nuova collezione di vetrerie natalizie di Helle Mardahl.
Domande Generali
D: Cos'è la collezione di vetrerie natalizie di Helle Mardahl?
R: È una serie speciale in edizione limitata di vetrerie soffiate a mano, come bicchieri, vasi e caraffe, disegnate con colori festivi e forme organiche, perfette per il periodo natalizio.
D: Cosa rende speciale o unica questa collezione?
R: Ogni pezzo è un'opera d'arte realizzata a mano da abili artigiani, con il signature style poetico e colorato di Helle Mardahl. Sono più che semplici vetrerie: sono bellissimi oggetti decorativi.
D: Le vetrerie sono resistenti per l'uso quotidiano o sono solo decorative?
R: Sebbene siano abbastanza belle da essere esposte come arte, sono completamente funzionali e possono essere utilizzate per bevute e come centrotavola. Si consiglia il lavaggio a mano per preservarne la delicata bellezza.
Regalo e Acquisto
D: Perché questa collezione è una buona idea regalo?
R: Questi pezzi sono unici, artistici e di feel lussuoso. Regalarne uno dimostra premura e costituisce un dono memorabile che si distingue dai tipici regali natalizi.
D: Quali sono alcune idee regalo specifiche della collezione?
R: Un set di bicchieri colorati è ideale per una coppia, una splendida caraffe è un regalo perfetto per un'ospite, e un vaso scultoreo è l'ideale per chi ama l'arredamento casa.
D: Sono disponibili set o devo acquistare i pezzi singolarmente?
R: La collezione comprende principalmente pezzi singoli, permettendo di mischiare e abbinare o creare un set regalo personalizzato. Verifica sul sito web o dal rivenditore eventuali set natalizi speciali offerti.
D: Dove posso acquistare la collezione?
R: Puoi acquistarla sul sito web ufficiale di Helle Mardahl, in selezionate boutique di design di alta gamma e presso rivenditori online autorizzati.
Uso Pratico e Cura
D: Le vetrerie sono sicure in lavastoviglie e microonde?
R: No, per garantire la longevità dei colori vivaci e del vetro delicato, si raccomanda vivamente il lavaggio a mano. Non sono adatte al microonde.
D: Le forme sembrano insolite. Sono stabili e facili da impugnare?
R: Sì. Sebbene artisticamente organici, ogni pezzo è progettato con equilibrio ed ergonomia, rendendoli sia belli che pratici da usare.