Mentre The Pitt e The White Lotus si avvicinano ai loro finali di stagione, arriva la nuova miniserie di FX Dying for Sex per colmare il vuoto lasciato dalle serie TV di prestigio. Con Michelle Williams nel ruolo della podcaster e autrice Molly Kochan, la serie esplora temi come la morte, il benessere e il potere trasformativo della connessione sessuale nei momenti più difficili della vita.

Ma quanto di questa storia è vero? Ecco cosa c’è da sapere sulla vicenda reale dietro Dying for Sex.

### Chi era la vera Molly?
Molly Kochan visse davvero un risveglio sessuale a 40 anni, dopo essere stata diagnosticata con un cancro al seno. Dopo interventi chirurgici e radioterapia nel 2013, spiegò nel primo episodio del podcast Dying for Sex (che ha ispirato la serie FX) che la terapia ormonale—pensata per sopprimere la libido—ebbe su di lei l’effetto opposto.

“Volevo letteralmente saltare addosso a tutto e a tutti quelli che vedevo”, scherzò. Inizialmente, questo la portò a flirtare online con uomini, cosa che, con sua sorpresa, a suo marito andava bene.

“So cosa significa disconnettersi dal proprio corpo attraverso il sesso, ma questa era diversa”, disse. “Mi faceva sentire viva e creativa.”

### Molly ha davvero lasciato suo marito?
Nella serie, il marito di Molly, Steve (interpretato da Jay Duplass), è ritratto come benintenzionato ma un po’ distaccato dal suo percorso emotivo. In realtà, Kochan e suo marito si separarono nel 2015, dopo aver scoperto che il cancro era progredito al IV stadio, diffondendosi al cervello, alle ossa e al fegato. (Erano in terapia di coppia quando ricevettero la notizia.) Nonostante la separazione, rimasero amici intimi.

“Amo mio marito, ma non eravamo compatibili romanticamente”, disse nel podcast. “Non potevo crescere pienamente all’interno di questo matrimonio.” Dopo la separazione, trasformò i suoi flirt online in incontri reali.

### Esisteva davvero una Nikki?
Sì. La migliore amica di Molly, Nikki Boyer (interpretata da Jenny Slate nella serie), le rimase accanto durante la malattia. Le due si conobbero in un corso di recitazione nel 1999 e rimasero inseparabili.

“Abbiamo attraversato matrimoni, divorzi, fidanzati, i suoi figliastri e ora il mio cancro—per due volte”, scrisse Kochan nella sua memoir del 2020, Screw Cancer: Becoming Whole. “Lei piange tanto quanto me per la mia diagnosi. Ma ridiamo anche. È sempre stata la nostra luce.” Boyer in seguito condusse il podcast Dying for Sex.

### Come è finita la storia di Molly?
Purtroppo, Molly morì l’8 marzo 2019. In un post pubblicato postumo, intitolato “Sono morta”, scrisse:

“Anche mentre muoio, mi metto pressione. Mi arrabbio quando non riesco a sedermi per scrivere. C’erano progetti che volevo finire. Ma non ho controllo. Tutto quello che posso fare è lasciar andare il senso di colpa e accettare che i miei giorni sono stati quello che sono stati.”