Nel campo della cura della pelle, esistono molti principi attivi degni di nota da conoscere—come il bakuchiol, i BHA e l’acido tranexamico. Ma avete mai sentito parlare dell’acido dioico? Questo ingrediente è noto per ridurre l’eccesso di sebo e i batteri, schiarire le macchie scure e uniformare il tono della pelle. Sembra promettente? Continuate a leggere per saperne di più su questo ingrediente potenzialmente rivoluzionario.

**Che cos’è l’acido dioico?**
L’acido dioico, noto anche come acido ottadecendioico, è un acido carbossilico di origine vegetale. La sua struttura chimica è simile a quella dell’acido azelaico, utilizzato per trattare acne, rosacea e iperpigmentazione. Secondo almeno uno studio che lo confronta con l’idrochinone—un altro trattamento comune per macchie scure e melasma—l’acido dioico potrebbe essere più delicato e meno irritante. Come spiega Satchi Skin, che produce un siero con questo ingrediente: "L’acido dioico è stato sviluppato come alternativa in grado di offrire risultati efficaci a concentrazioni inferiori rispetto al 20% di acido azelaico".

Per questo motivo, l’acido dioico è sempre più utilizzato nei prodotti per la pelle mirati all’iperpigmentazione e alle macchie post-acneiche. Aiuta anche a liberare i pori ostruiti e a controllare i batteri che causano l’acne, rendendolo utile per prevenire le imperfezioni—anche per chi ha la pelle sensibile. Lo stesso studio sottolinea che l’acido dioico è sia efficace che ben tollerato.

**Quali prodotti contengono acido dioico?**
Sebbene l’acido dioico non sia ancora ampiamente conosciuto, viene utilizzato sempre più spesso da marchi affermati. Ad esempio, il siero Blemish + Age Defense di SkinCeuticals contiene il 2% di acido dioico insieme all’acido salicilico per contrastare l’acne adulta, le piccole rughe, le rughe e le discromie cutanee. La crema schiarente Silver Lining Dioic & Willowherb di PSA include il 4% di acido dioico e vitamina C, offrendo idratazione mentre purifica la pelle. Anche il siero 360° Acne Clearing di The Inkey List contiene acido dioico e promette di ridurre visibilmente le imperfezioni in sole due settimane.

- SkinCeuticals Blemish + Age Defense – $115 su Bluemercury
- PSA Skincare Silver Lining Dioic & Willowherb Clarifying Cream – $38 su Amazon
- The Inkey List 360° Acne Clearing Serum – $18 su The Inkey List
- Multi Nutrient & Dioic Renewing Cream – $112 su Amazon

Curiosə di una tendenza beauty o benessere? Fatecelo sapere! Scrivete alla senior beauty and wellness editor di Vogue all’indirizzo beauty@vogue.com.

Domande Frequenti
Ecco un elenco di domande frequenti utili e chiare sull’acido dioico.

**Domande Frequenti sull’Acido Dioico**

1. **Che cos’è l’acido dioico?**
L’acido dioico è un acido naturale, noto anche come acido azelaico, utilizzato nella cura della pelle per trattare problemi come acne e iperpigmentazione.

2. **Quali sono i principali benefici dell’acido dioico?**
I suoi principali benefici sono la riduzione di rossore e infiammazione da acne, lo schiarimento di macchie scure e segni post-acne e la prevenzione di nuove imperfezioni eliminando i batteri che causano l’acne.

3. **L’acido dioico è efficace per l’acne?**
Sì, è eccellente per l’acne. Combatte i batteri che causano le imperfezioni, riduce l’infiammazione e aiuta a liberare i pori, rendendolo efficace sia nel trattamento che nella prevenzione dell’acne.

4. **L’acido dioico può aiutare con le macchie scure?**
Assolutamente sì. Agisce inibendo un enzima che produce melanina, il pigmento responsabile delle macchie scure. Lo rende quindi un ottimo ingrediente per attenuare macchie solari, melasma e segni lasciati da brufoli precedenti.

5. **Per quali tipi di pelle è più indicato l’acido dioico?**
È particolarmente adatto per pelli acneiche e sensibili, poiché generalmente è meno irritante rispetto ad altri acidi. Tuttavia, può essere benefico per la maggior parte dei tipi di pelle che desiderano contrastare discromie o imperfezioni.

6. **Posso usare l’acido dioico se ho la pelle sensibile?**
Sì, è spesso consigliato per pelli sensibili perché è antinfiammatorio e generalmente più delicato rispetto a ingredienti come retinoidi o AHA/BHA ad alta concentrazione. È sempre meglio fare prima un test su una piccola area.

7. **Ci sono effetti collaterali?**
Alcune persone potrebbero manifestare lievi effetti collaterali all’inizio dell’uso, come leggero prurito, rossore, secchezza o una sensazione di formicolio. Di solito questi sintomi si attenuano man mano che la pelle si abitua al prodotto.

8. **Come si confronta l’acido dioico con altri ingredienti come l’acido salicilico o la vitamina C?**
- Rispetto all’acido salicilico: l’acido salicilico è un beta-idrossiacido eccellente nell’esfoliare all’interno dei pori per trattare punti neri e bianchi. L’acido dioico è più efficace nel ridurre il rossore, eliminare i batteri e schiarire le macchie scure.