Attenzione Spoiler: Questo articolo contiene dettagli sul film Conclave del 2024.
Questa settimana, il mondo è stato scosso dalla scomparsa di Papa Francesco, il cui pontificato ha portato posizioni sempre più progressiste—e spesso divisive—su temi come i diritti LGBTQ+ e l’immigrazione.
Francesco ha anche fatto storia come primo papa latinoamericano, richiamando una trama chiave del film del 2024 Conclave (ora disponibile in streaming su Prime Video), che ruota attorno all’elezione di un cardinale progressista come nuovo pontefice dopo la morte del predecessore. Di seguito, analizziamo come il reale processo di successione papale in corso in Vaticano si confronta con gli eventi di Conclave.
### Il Collegio Cardinalizio si riunisce davvero per eleggere un nuovo papa in un conclave?
Sì! Tradizionalmente, 15-20 giorni dopo la morte del papa—una volta terminato il periodo di lutto di nove giorni (detto novendiali)—il camerlengo, il cardinale incaricato di supervisionare l’elezione, inizia a organizzare il conclave.
In Conclave, il camerlengo era interpretato da un riluttante Ralph Fiennes. Nella realtà, il cardinale Kevin Farrell ricopre attualmente questo ruolo come guida ad interim del Vaticano, preparandosi per il prossimo conclave.
### I cardinali sono davvero isolati dal mondo esterno?
Uno degli elementi più avvincenti di Conclave è la tensione generata dalla reclusione dei cardinali—un dettaglio preso dalla realtà. Durante un conclave, i cardinali alloggiano nelle stanze private della residenza Domus Sanctae Marthae, completamente isolati dal mondo esterno (niente TV, telefoni, computer o giornali). Il segreto non è uno scherzo: nel conclave del 2013, dopo le dimissioni di Papa Benedetto, furono usati disturbatori elettronici per bloccare i segnali, e l’area fu perquisita alla ricerca di microfoni e dispositivi nascosti.
### Un nuovo papa ha davvero bisogno di una maggioranza dei due terzi per essere eletto?
Questa regola carica di suspense in Conclave è reale. Si tengono votazioni due volte al giorno finché un candidato non ottiene il sostegno di due terzi dei votanti. (Dopo ogni sette scrutini, c’è una pausa di un giorno per la preghiera e la riflessione.) Sebbene il conclave più lungo della storia sia durato oltre due anni nel XIII secolo, i casi recenti suggeriscono un processo più rapido—come quello di due giorni nel 2013.
### Nella realtà è mai esistito un papa intersessuale?
Non che si sappia—ma ciò non significa che sia impossibile. “Sì, una persona intersessuale potrebbe essere eletta papa, così come senza dubbio ci sono stati uomini gay eletti al soglio pontificio”, ha dichiarato David Gibson, direttore del Center on Religion and Culture della Fordham University, a British GQ lo scorso anno.