Odio ammetterlo, ma evitare il gonfiore dopo i pasti non è facile per me. A volte sono gli ormoni, altre volte qualcosa che ho mangiato—in ogni caso, quella sensazione di pancia gonfia è sia fastidiosa che frustrante. Ecco perché adoro questo drink verde, creato per me dall’endocrinologa e autrice Montse Prados.
Mi sono avvicinata ai frullati verdi dopo aver scoperto che Victoria Beckham ne era una fan—ora non posso più farne a meno. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Come preparare il frullato verde perfetto
Prados afferma che il segreto sta nella scelta degli ingredienti giusti. “Scegliere i componenti adatti per il tuo frullato può aiutare a ridurre il gonfiore e combattere l’infiammazione,” spiega. “Punta su ingredienti ricchi di antiossidanti e saporiti, così non avrai bisogno di dolcificanti aggiunti.”
Ricetta:
– 1 tazza di latte vegetale (io preferisco quello d’avena, anche se non è l’opzione più salutare)
– 1 kiwi (ottimo per potassio e vitamina C)
– 1 pera (idratante, con magnesio e calcio)
– Una manciata di spinaci (ricchi di magnesio e fibre)
– Un cucchiaio abbondante di semi di chia (pieni di fibre, vitamine, minerali e omega-3)
– 5 foglie di menta (fibre, vitamine e benefici anti-gonfiore)
Qual è il momento migliore per berlo?
“A metà mattina dopo una colazione ricca di proteine e grassi sani, o prima dell’esercizio fisico—è un’ottima alternativa ai succhi e frullati zuccherati,” suggerisce Prados.