La sostenibilità rimane una preoccupazione chiave per il settore della moda, anche se l’intensità del dibattito si è attenuata nelle ultime stagioni. Dal lancio di Coachtopia nel 2023, il design responsabile è diventato un principio fondamentale per il direttore creativo Stuart Vevers.
“Coachtopia è sinonimo di sperimentazione: usare design e creatività per approcciarsi alle cose in modo nuovo,” ha condiviso nell’episodio di questa settimana di The Run-Through, dove ha parlato con Nicole Phelps delle sfide e delle soddisfazioni del progettare pensando alla sostenibilità.
“In passato, mi sentivo esitante riguardo alla sostenibilità, come se fosse responsabilità di altri—produzione, catena di approvvigionamento, ecc. Ma tutto inizia dal design,” ha spiegato Vevers. “Quando ho iniziato a parlarne apertamente, ammettendo che non è sempre facile, che potrei non fare sempre la cosa giusta ma che continuo a spingermi avanti—è allora che la paura è svanita e l’azione ha preso il sopravvento. Poi, persone con la stessa mentalità si sono unite all’idea. I fornitori mi hanno proposto soluzioni, e il mio team ha iniziato a contribuire con idee. Questa energia è stata incredibilmente potente.”
Vevers punta a raggiungere emissioni nette zero per Coach entro il 2050, bilanciando le emissioni di gas serra con iniziative di rimozione. “Molti dei nostri obiettivi di sostenibilità sono stati raggiunti in anticipo,” ha osservato. “L’ambizione è questa—accelerare il progresso, non aspettare il 2030 o il 2040. Iniziamo ora.”
Ascolta l’intera conversazione qui sotto.