Kendall Jenner è una presenza fissa a Coachella, e ogni anno porta al festival uno stile fresco. Nei suoi primi anni, ha optato per look classici da festa nel deserto californiano: shorts in denim, sandali gladiatore, top contadini corti e bandane. Con l’evoluzione del suo gusto fashion, si è orientata verso outfit più raffinati e anti-festival, spesso scegliendo semplici crop top e denim di brand come St. Agni. Nell’ultimo decennio, i suoi look per Coachella sono diventati un tratto distintivo del suo stile.
Per Coachella 2025, Jenner ha nuovamente rivoluzionato le cose. Ha ospitato l’evento 818 Outpost per il suo brand di tequila, Tequila 818 — il terzo anno consecutivo — con un tema ispirato a una “serata anni ’70 all’Autocamp”. Abbracciando il sole californiano, ha indossato un midi dress in cotone giallo burro di Proenza Schouler (appropriatamente chiamato vestito Kendall), abbinato a occhiali da sole neri e ai sandali flatform in gomma Dune di The Row. Il suo sofisticato bob castano ha completato il look. L’amica Hailey Bieber l’ha accompagnata, anche lei con uno stile rinnovato: prima in un mini dress nero in lino senza schienale, poi in un corsetto rosso in pelle vintage di Mugler.
Mentre il festival proseguiva, Jenner è stata avvistata con la sorella Kylie Jenner e il fidanzato di Kylie, Timothée Chalamet, a godersi gli spettacoli. Questa volta ha scelto un mood più casual, simile ai look dell’anno scorso: una canotta grigia con scollo a racer, jeans neri a gamba dritta con risvolto, sneakers argentate e nere e una borsa a tracolla verde oliva che richiamava il colore della sua manicure. Ha raccolto il bob in una stretta crocchia bassa.
Jenner ha anche inaugurato Coachella ospitando una festa di lancio per FWRD (dove ricopre il ruolo di direttrice creativa). Per questo elegante evento high-fashion, ha scelto un vestito in tonalità sabbia tagliato in sbieco della collezione Resort 2025 del brand danese Tove.
Con ancora giorni di festival davanti, chissà cosa indosserà Kendall la prossima volta? Un ritorno al 2016? Forse no…