Il tuo viso solleva così tante domande: come preparare la pelle? Quali prodotti applicare e in quale ordine? Prima il correttore o il fondotinta? Come esaltare e coprire senza sembrare troppo pesanti o artefatti? E perché il correttore continua a creparsi?
Katie Jane Hughes ha le risposte—o meglio, le tecniche per un risultato impeccabile e senza pieghe. La makeup artist britannica, amata da star come Dua Lipa e scelta da Hailey Bieber, Ashley Graham, Kylie Jenner e Hailee Steinfeld, ha recentemente condiviso un video su Instagram svelando i segreti per un’applicazione perfetta del correttore ogni volta.
Come spiega Hughes: se il correttore continua a creparsi—che sia sotto gli occhi, attorno alle rughe del sorriso o nelle piccole zampe di gallina—probabilmente stai usando troppo prodotto.
Per la zona sotto gli occhi, utilizza un pennello piccolo e piatto. Non deve per forza essere etichettato come “pennello per correttore”—va bene qualsiasi pennellino a punta. “I pennelli non dovrebbero avere nomi perché non sono limitati a un solo uso,” osserva saggiamente Hughes. (La sua linea di pennelli segue questa filosofia.) “Usalo come preferisci e prendi spunti da altri artisti o amici.” Lo stesso pennello che usi per il correttore può servire anche per il rossetto, l’ombretto in crema o persino l’eyeliner. La punta precisa ti dà il controllo su posizionamento e pressione—fondamentali per coprire piccole imperfezioni. (Un trucco amato anche da Mary Phillips, makeup artist di Kendall Jenner e Hailey Bieber.)
Poi, Hughes suggerisce di prelevare un po’ di correttore sul dorso della mano, raccoglierne una piccolissima quantità con il pennello e applicarlo con delicatezza. Stende il correttore lungo la palpebra, evitando il centro dove si formano le pieghe, e invece preme una piccola quantità con la punta del dito. “Se caricassi quella zona con troppo prodotto dal pennello, si creperebbe—proprio come se applicassi il correttore direttamente sulle rughe del sorriso,” spiega. Il trucco è evitare di sovraccaricare le aree problematiche.
Hughes dimostra con piccoli tocchi sotto gli occhi e sulle imperfezioni, attenuando all’istante rossori e occhiaie. “Vedi? C’è pochissimo prodotto sul pennello, ma funziona comunque.” Serve più coprenza? Basta prelevare un’altra minuscola quantità e stratificare—tap, tap, tap.
Le conclusioni? Usa un pennellino per precisione, applica con la giusta pressione ed evita di mettere il correttore direttamente sui punti critici. Aumenta la coprenza gradualmente. “Se tendi a esagerare con i prodotti per il viso, sfidati a provare pennelli come questo,” dice Hughes. “Imparerai molto sull’applicazione, la quantità di prodotto e la pressione—e capirai quanto poco ti serva davvero.”
In parole più semplici? “Pensa a te stessa come a un pittore,” consiglia Hughes. Il tuo viso è la tela e il correttore è il colore. Non spalmeresti la vernice direttamente sul muro—useresti una vaschetta, gli strumenti giusti e mano leggera. Ora libera il tuo Bob Ross interiore e crea quel finish perfetto.
I migliori correttori e pennelli:
– Kosas Revealer Concealer ($32, Blue Mercury)
– Lancôme Teint Idole Serum Concealer ($31, Nordstrom)
– Pat McGrath Labs Sublime Perfection Concealer ($34, Blue Mercury)
– Maybelline Instant Age Rewind Concealer ($9, Amazon)
– Shiseido Tsutsu Fude Concealer Brush ($25, Nordstrom/Saks Fifth Avenue)
– Chanel Flat Eyeshadow Brush N°20 ($42, Chanel)