L’amore è una cosa meravigliosa, soprattutto quando lo osservi da lontano. In questa rubrica esploreremo coppie di celebrità – o a volte singole star del regno animale – che ci danno speranza per la nostra vita sentimentale, imparando qualcosa dalle loro relazioni ben documentate.
So che questa rubrica dovrebbe celebrare storie d’amore e amicizie hollywoodiane, ma questa primavera c’è una nuova stella da tifare – e arriva direttamente da Philadelphia. Si chiama Mommy, una tartaruga delle Galápagos in grave pericolo di estinzione che è appena diventata mamma per la prima volta a 97 anni, dando il benvenuto a quattro adorabili cuccioli. C’è anche un padre nella storia – Abrazzo, il cui nome credo significhi “abbraccio” in spagnolo. È l’altro residente più anziano dello zoo di Philadelphia, il che rende questa storia l’opposto di un amore con un grande divario d’età. Ma da persona che non vuole figli e che è aperta all’idea di averli molto più avanti (se mai), in questo momento record di maternità mi concentro completamente su Mommy.
Non solo Mommy è la mamma primipara più anziana nella storia documentata della sua specie, ma è anche una leggenda a modo suo. Lo zoo di Philadelphia la definisce “una delle tartarughe delle Galápagos geneticamente più preziose” del loro programma di conservazione. La presidente dello zoo Jo-Elle Mogerman ha aggiunto: “Mommy è arrivata nel 1932, il che significa che chiunque abbia visitato lo zoo negli ultimi 92 anni probabilmente l’ha vista. La nostra speranza è che i suoi piccoli contribuiscano a sostenere una popolazione fiorente di tartarughe delle Galápagos tra un secolo.”
[Foto: la piccola Mommy in un ritaglio di giornale del 1932, per gentile concessione dello zoo di Philadelphia]
Sinceramente, sostengo pienamente l’impatto ecologico della maggior parte degli zoo? Non proprio. Ma voglio vedere queste tartarughine appena possibile a Philadelphia? Assolutamente sì.
[Foto: uno degli adorabili cuccioli, per gentile concessione dello zoo di Philadelphia]
Anche se non voglio necessariamente aspettare di avere 97 anni per avere figli, non posso fare a meno di invidiare la vita secolare di Mommy e l’assenza di pressione riproduttiva. La vita moderna non è strutturata nel modo giusto – a 31 anni già ricevo pubblicità minacciose su Instagram per la crioconservazione degli ovuli, anche se non sarò pronta finanziariamente o emotivamente per avere figli almeno fino ai 40 anni. Certo, non dovrei basare la mia vita su quel rumore di fondo, ma quando immagino di essere una famosa tartaruga delle Galápagos – rilassata in uno stagno, sgranocchiando erba, magari facendo famiglia a 85 anni se ne ho voglia – non posso fare a meno di provare una forte invidia per Mommy.
Quindi, congratulazioni, tesoro! A te e ai tuoi piccoli auguro tutto il meglio!