Quest’anno segna il 250° anniversario della nascita di Jane Austen, avvenuta nel 1775. Tra le celebrazioni c’è la riedizione dell’adattamento cinematografico di *Orgoglio e Pregiudizio* diretto da Joe Wright nel 2005. Il suo ritorno al cinema mi ha ispirato a esplorare l’archivio di Vogue Runway per scoprire come i designer moderni si ispirino all’epoca di Austen.
Ai suoi tempi, la moda neoclassica prediligeva abiti leggeri e lineari con la vita impero (un omaggio a Napoleone). Questi vestiti a vita alta, spesso con scollature ampie, mettevano in risalto il décolleté—a volte soprannominato “lo scaffale della Reggenza”. Sebbene questa silhouette contrasti con gli standard di bellezza odierni più orientati al bustier, il suo fascino risiede nella vestibilità naturale.
Le sorelle Bennet di Austen potrebbero aver indossato corsetti, ma non erano strettamente allacciati e si muovevano liberamente senza i vincoli di crinoline o panier. L’attenzione di Austen non era sul rimodellare il corpo, ma sulle trasformazioni della mente e del cuore—specialmente quelle che ci aprono all’amore.
### Abiti neoclassici bianchi
### Colore e stampe
### Donne audaci
### L’*embonpoint*
### Spencer
### Imperatrici e linee impero
### I fascinosi Darcy